La Roma di Gasperini: nuovi acquisti per un centrocampo e attacco competitivi

La Roma, guidata da Gasperini, punta a rinforzare la squadra per tornare in Champions League, con obiettivi chiave come Kenneth Taylor e potenziali nuovi acquisti in difesa e attacco.
La Roma di Gasperini: nuovi acquisti per un centrocampo e attacco competitivi - Socialmedialife.it

La Roma si prepara a una nuova era sotto la guida di Gian Piero Gasperini, con l’obiettivo di rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. I Friedkin, proprietari del club, hanno deciso di investire sul mercato per portare a termine un progetto ambizioso che mira a riportare la squadra nella Champions League. Con cessioni imminenti e nuove entrate in arrivo, il club giallorosso è pronto ad affrontare questa sfida.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Rinnovo del centrocampo: Kenneth Taylor nel mirino

Uno dei principali obiettivi della Roma è Kenneth Taylor dell’Ajax. Il giovane centrocampista olandese rappresenta una soluzione ideale per rinforzare un reparto che perderà Leandro Paredes, diretto verso il Boca Juniors. Taylor ha dimostrato le sue qualità nella scorsa stagione ad Amsterdam, collezionando 50 presenze e segnando 15 gol tra campionato e coppe. La sua capacità di inserirsi nell’area avversaria lo rende simile a Toni Kroos; infatti, il suo idolo è Georginio Wijnaldum, ex giocatore giallorosso.

Il costo del cartellino si aggira intorno ai 25-30 milioni di euro ed è considerato alla portata della società romana. Inoltre, negli ultimi mesi la Roma ha già chiuso alcune operazioni con l’Olanda; Ada Rensch potrebbe essere un altro nome da tenere d’occhio come potenziale alleato nel convincere Taylor ad accettare l’offerta romanista.

Oltre a lui, Matt O’Riley del Brighton emerge come alternativa valida. Il danese ha già espresso interesse per trasferirsi nella capitale italiana ed è stato monitorato anche dal Napoli nei mesi scorsi. O’Riley offre dinamismo e fisicità al centrocampo giallorosso ma il prezzo richiesto dal Brighton rimane sui 25 milioni.

Potenziamento delle fasce: i nomi sul tavolo

Le fasce sono un altro settore da rafforzare per Gasperini. Tra i nomi più caldi ci sono Maxim De Cuyper e Wesley del Flamengo. De Cuyper rappresenta una scelta gradita al tecnico italiano grazie alle sue prestazioni in Belgio; Wesley invece sta attirando l’attenzione anche dalla Juventus ed entrambe le operazioni potrebbero costare tra i 25-30 milioni.

Tuttavia prima di concentrarsi sugli esterni sarà necessario risolvere la questione difensiva dopo l’addio previsto di Mats Hummels che lascia vacante un posto centrale importante nella retroguardia romanista. Jhon Lucumì resta il principale obiettivo ma le richieste economiche del Bologna potrebbero complicarne l’arrivo.

In alternativa ci sono Marcos Senesi del Bournemouth e Facundo Medina del Lens come opzioni meno costose mentre Nicolas Tagliafico potrebbe arrivare a parametro zero offrendo ulteriore esperienza alla linea difensiva.

Attacco: ricerca della punta giusta

Nel reparto offensivo la situazione appare più complessa poiché Dovbyk sembra essere uno dei pochi attaccanti confermati dopo le uscite probabili di Eldor Shomurodov e Tammy Abraham direzionatosi verso il Besiktas. Gasperini cerca una punta capace non solo di affiancarlo ma anche aumentare significativamente il numero dei gol segnati dalla squadra.

Armand Laurentiè del Sassuolo viene valutato come possibile rinforzo mentre Georges Mikautadze potrebbe tornare d’attualità se dovesse concretizzarsi la retrocessione ufficiale del Lione in Ligue 2; questo scenario renderebbe disponibile uno degli attaccanti più promettenti dell’attuale panorama calcistico francese.

Con tutte queste manovre sul tavolo nei prossimi giorni si prevede che molti giocatori possano unirsi alla causa romanista spinti dall’ambizione dei Friedkin nel voler costruire una rosa competitiva pronta a tornare protagonista sia in Italia sia nelle competizioni europee.