La Roma si prepara al futuro: allenatore in bilico e movimenti di mercato in corso

La Roma è in cerca di un nuovo allenatore, con Nuno Espirito Santo in calo nelle preferenze. Nel frattempo, il direttore sportivo Ghisolfi avvia manovre sul mercato per rinforzare la squadra.
La Roma si prepara al futuro: allenatore in bilico e movimenti di mercato in corso - Socialmedialife.it

La Roma è attualmente concentrata non solo sull’ultima partita di campionato contro il Torino, ma anche sul futuro della squadra. Con la questione dell’allenatore che tiene banco tra smentite e contatti, i giallorossi stanno valutando diverse opzioni per sostituire Claudio Ranieri. Nel frattempo, il direttore sportivo Ghisolfi ha avviato le prime manovre sul mercato dei giocatori.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La situazione dell’allenatore

In attesa di conoscere l’esito della sfida contro il Torino, la Roma sta affrontando una fase delicata riguardo alla scelta del nuovo allenatore. Dopo aver accantonato l’idea di ingaggiare Jürgen Klopp, il nome più discusso è quello di Nuno Espirito Santo. Tuttavia, nelle ultime ore si è registrata una frenata significativa su questa trattativa. Il tecnico del Nottingham Forest ha ricevuto un’offerta allettante dall’Al Hilal e sembra che le possibilità di vederlo sulla panchina romanista siano diminuite notevolmente.

Fonti interne a Trigoria affermano che Nuno non sarebbe più considerato tra i candidati principali per guidare la squadra nella prossima stagione. Inoltre, l’avvistamento della dirigente Lina Souloukou all’aeroporto di Fiumicino non è legato alla questione dell’allenatore; infatti, Souloukou ha ancora legami con Roma per motivi familiari. Al momento ci sono diversi nomi in corsa: Maurizio Sarri continua a essere un’opzione valida insieme a Roberto Mancini e Adolph Hutter del Monaco, già noto ai tifosi giallorossi per aver allenato alcuni giocatori attualmente nella rosa.

Movimenti sul mercato: Dahl e Le Féé

Parallelamente alla ricerca del nuovo allenatore, il direttore sportivo Ghisolfi ha iniziato a muoversi nel mercato dei trasferimenti sia in entrata che in uscita. Un tema caldo riguarda Samuel Dahl; il Benfica ha manifestato interesse nel riscattare il terzino svedese dopo una stagione positiva trascorsa nella capitale italiana.

Il club portoghese aveva un diritto di riscatto fissato a 8 milioni più 2 milioni di bonus per Dahl, ma la Roma si era riservata un diritto di veto su tale operazione pagando 1 milione per annullare l’opzione d’acquisto. Questa clausola ha spinto il Benfica ad aumentare l’offerta fino a 12 milioni poiché anche altre squadre europee stanno monitorando Dahl con attenzione. Ghisolfi chiede almeno 15 milioni e sembra probabile che le parti possano trovare un accordo intermedio.

In aggiunta ai movimenti riguardanti Dahl, ci sono buone notizie anche dal fronte delle plusvalenze potenziali: se sabato prossimo il Sunderland dovesse vincere la finale playoff contro lo Sheffield United otterrebbe automaticamente i diritti sul centrocampista Le Féé per una cifra pari a 23 milioni.

L’interesse su Gourna-Douath

Un altro nome sotto osservazione dalla dirigenza romanista è quello del centrocampista francese Gourna-Douath. Attualmente la situazione contrattuale prevede che se non raggiunge almeno il 50% delle presenze utili durante questa stagione scatta l’obbligo di riscatto fissato a 19,5 milioni da parte della Roma nei confronti del Salisburgo.

Ghisolfi sta esplorando due possibili strade: acquistare definitivamente Gourna-Douath con un investimento leggermente superiore ai 10 milioni oppure rinnovarne temporaneamente il prestito con successivo obbligo d’acquisto al termine della prossima stagione calcistica.

Infine c’è da segnalare anche la necessità urgente dei rinnovi contrattuali all’interno della rosa giallorossa; Mile Svilar rappresenta uno degli obiettivi primari da confermare nei prossimi giorni mentre gli occhi restano puntati su Lucas Perri come possibile sostituto qualora Svilar dovesse partire nel caso peggiore o su Leoni dal Parma come rinforzo difensivo.

Change privacy settings
×