Legnano si prepara a dare il via alla prima edizione dello Young Talents Music Competition, un concorso musicale dedicato ai giovani talenti italiani di età compresa tra i 15 e i 26 anni. L’evento si svolgerà il 22 giugno presso il Teatro Tirinnanzi e rappresenta un’importante opportunità per i partecipanti di farsi notare nel panorama musicale nazionale. L’iniziativa è promossa dalle Scuole di Musica Niccolò Paganini in collaborazione con Famiglia Legnanese, supportata dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Un’importante vetrina per i giovani musicisti
Lo Young Talents Music Competition non è solo un concorso, ma una vera e propria piattaforma che offre ai giovani artisti l’opportunità di esibirsi davanti a una giuria esperta e al pubblico. Questo evento mira a valorizzare le nuove promesse della musica italiana, creando uno spazio dove possano mostrare le loro abilità artistiche. La presenza di Domenico Mimm Paganelli come presidente della giuria aggiunge prestigio all’iniziativa; Paganelli è noto per la sua lunga carriera come direttore artistico della Emi e ha collaborato con nomi illustri del panorama musicale italiano come Vasco Rossi, Lucio Dalla, Rino Gaetano e Tiziano Ferro.
Il concorso si articola in due fasi distinte: una selezione tecnica iniziale seguita da una serata finale in cui gli artisti selezionati si esibiranno dal vivo. Durante questa serata, non solo la giuria avrà voce in capitolo nella scelta dei vincitori, ma anche il pubblico potrà partecipare attivamente votando il proprio artista preferito. Questo elemento interattivo rende l’evento ancora più coinvolgente sia per gli artisti che per gli spettatori.
Dettagli sulle iscrizioni al concorso
Le iscrizioni allo Young Talents Music Competition sono aperte fino al 15 giugno. Gli interessati possono registrarsi online sul sito delle Scuole di Musica Niccolò Paganini. È previsto un limite massimo di 30 partecipanti che verranno selezionati secondo l’ordine d’arrivo delle iscrizioni. Per garantire la sostenibilità dell’evento è prevista una quota d’iscrizione: 20 euro per solisti e 40 euro per band.
I concorrenti avranno così l’opportunità non solo di mettersi alla prova ma anche di ricevere feedback da professionisti del settore musicale durante le audizioni preliminari. I dieci finalisti saranno annunciati nella mattinata del giorno stesso dell’evento, creando attesa tra i partecipanti che sperano di accedere alla fase finale del concorso.
La manifestazione rappresenta quindi un momento significativo nel calendario culturale legnanese ed offre ai giovani musicisti uno spazio dove poter emergere nel competitivo mondo della musica italiana contemporanea.