Maggio Fioranese 2025: eventi culturali e musicali in programma a Fiorano

Il Maggio Fioranese offre eventi culturali, musicali e gastronomici dal 9 maggio al 2 giugno, con il festival SpezzaCon per appassionati di giochi e il Quarantenna Uno Festival con Graham Coxon.
Maggio Fioranese 2025: eventi culturali e musicali in programma a Fiorano - Socialmedialife.it

Il mese di maggio a Fiorano è dedicato al Maggio Fioranese, un evento che torna nella sua forma tradizionale dal 9 maggio al 2 giugno. Organizzato dal comitato ‘Fiorano in Festa‘, il calendario offre una serie di eventi culturali, musicali e di intrattenimento che coinvolgeranno tutta la comunità.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Festival SpezzaCon: un tuffo nel mondo dei giochi

Uno degli appuntamenti più attesi del Maggio Fioranese è il festival SpezzaCon, in programma per questa domenica. Questo evento si svolgerà in diverse aree della città e offrirà attività per tutti gli appassionati di giochi da tavolo e role-playing game. Durante la manifestazione, i partecipanti potranno incontrare noti creatori del settore, assistere a esibizioni dal vivo e partecipare a tornei. L’atmosfera sarà vivace e coinvolgente, con spazi dedicati ai vari aspetti del mondo ludico.

SpezzaCon non rappresenta solo un’opportunità per divertirsi ma anche un modo per socializzare con altri appassionati. Gli organizzatori hanno previsto diverse aree tematiche dove i visitatori potranno esplorare nuovi giochi o cimentarsi nei classici amati da tutti. La manifestazione si propone di attrarre famiglie, giovani adulti e gruppi di amici desiderosi di trascorrere una giornata all’insegna dell’intrattenimento.

Quarantenna Uno Festival: musica sotto le stelle

Un altro evento significativo è il Quarantenna Uno Festival che chiuderà la kermesse il 21 giugno nel Centro di Fiorano. Questa sesta edizione promette momenti indimenticabili grazie alla presenza dell’ospite d’eccezione Graham Coxon, noto fondatore della band britannica Blur. Il concerto rappresenta l’unica data italiana del suo tour ed è atteso con grande entusiasmo dai fan.

Oltre alla musica live, il festival prevede interventi interessanti come quelli della psicologa Ameya Gabriella Canovi e dello scrittore Alberto Pellai che discuteranno temi legati alla famiglia. Non mancheranno momenti danzanti con le performance musicali dei Luke & Pole mentre Antonella Ruggiero dialogherà con Annalisa Vandelli su esperienze artistiche condivise; quest’ultimo incontro sarà l’unico evento a pagamento nell’ambito del Maggio Fioranese.

Mercati settimanali e novità gastronomiche

Il sindaco Marco Biagini ha espresso gratitudine verso coloro che hanno contribuito all’organizzazione degli eventi sottolineando l’importanza dei mercati locali durante tutto il mese; ogni fine settimana ci saranno banchetti aperti al pubblico dove scoprire prodotti tipici della zona.

Una novità introdotta quest’anno è la Festa del Buselein , accompagnata dalla gara amatoriale ‘M’inzuppo’. Questa competizione metterà alla prova le ricette familiari dei partecipanti sotto lo sguardo esperto dello chef stellato Mattia Trabetti del ristorante Alto di Fiorano. L’evento gastronomico mira non solo a celebrare le tradizioni culinarie locali ma anche ad incentivare la creatività tra i cittadini.

Infine continua la collaborazione tra gli organizzatori del Maggio Fioranese e il Centro Culturale Via Vittorio Veneto che ospiterà numerosi spettacoli ed esibizioni durante tutto il periodo festivo contribuendo così ad arricchire ulteriormente l’offerta culturale della città biancorossa.

Change privacy settings
×