Maltempo al Nord e caldo estremo al Sud: l’Italia affronta condizioni meteo estreme

L’Italia affronta forti temporali al Nord e un’ondata di caldo africano al Sud, con temperature oltre i 40°C nelle regioni meridionali e disagi significativi per i residenti.
Maltempo al Nord e caldo estremo al Sud: l'Italia affronta condizioni meteo estreme - Socialmedialife.it

L’Italia si trova attualmente a fronteggiare una situazione meteorologica caratterizzata da forti temporali al Nord e un’ondata di caldo africano che sta colpendo il Sud. Le previsioni indicano picchi di temperatura superiori ai 40°C nelle regioni meridionali, mentre il Nord continua a essere bersagliato da fenomeni atmosferici intensi. Questo articolo offre un quadro dettagliato delle condizioni meteo attuali e delle previsioni per le prossime ore.

Forti temporali nel Nord Italia

La presenza di un’area di bassa pressione stazionaria sulla Francia ha portato a fenomeni temporaleschi significativi in diverse zone del Nord Italia. Ieri sera, la medio alta Lombardia, il Trentino Alto Adige, il medio alto Veneto e il Friuli Venezia Giulia sono state tra le aree più colpite. In particolare, province come Bergamo, Trento, Belluno e Treviso hanno registrato accumuli pluviometrici superiori ai 100 mm prima della mezzanotte.

Le conseguenze dei forti rovesci non si sono fatte attendere: nel Pordenonese si sono verificati danni causati dai venti intensificati; nel Trevigiano è stata segnalata l’esondazione del torrente Soligo che ha rotto gli argini, allagando strade e abitazioni. Inoltre, una frana nel Bellunese ha costretto alla chiusura di alcune strade provinciali per garantire la sicurezza degli automobilisti.

Nella notte successiva, i nubifragi hanno interessato anche parte del Piemonte settentrionale con grandinate in province come Torino, Biella, Novara e Vercelli. Queste condizioni meteo avverse continuano a creare disagi significativi per i residenti delle aree colpite.

Caldo africano al Sud Italia

Mentre il Nord Italia è alle prese con maltempo intenso, le regioni meridionali stanno vivendo un’ondata di calore proveniente dall’Africa settentrionale. La massa d’aria calda sta raggiungendo la sua massima espansione sulle regioni del Sud Italia, dove si prevedono temperature elevate che supereranno i 40°C nelle pianure interne.

Le previsioni indicano punte termiche localmente superiori fino a 44/45°C sul Catanese interno. Questa situazione climatica sta creando non pochi problemi agli abitanti della zona che devono affrontare temperature insostenibili durante le ore più calde della giornata.

Inoltre, ci sono stati avvisi riguardanti possibili incendi boschivi dovuti alla siccità associata alle alte temperature ed è consigliabile prestare attenzione alle norme di sicurezza vigenti in queste circostanze climatiche estreme.

Previsionale meteo per venerdì

Per quanto riguarda la giornata odierna , le previsioni meteorologiche evidenziano una spiccata variabilità al Nord con schiarite alternate ad annuvolamenti accompagnati da rovesci intermittenti e occasionalmente qualche temporale. Questi eventi saranno più diffusi nelle ore centrali della giornata, ma potrebbero intensificarsi nuovamente tra sera e notte.

Nel Centro Italia ci sarà nuvolosità irregolare con possibilità di rovesci tra Toscana e Marche; nella serata i fenomeni potrebbero diventare più frequenti ed intensificarsi ulteriormente. Al Sud, invece, ci sarà qualche probabile temporale sulla Sardegna, mentre altrove predominerà una variabilità con ampie schiarite su Adriatico e Ionio.

Le temperature subiranno un ulteriore calo al Nord, mentre rimarranno stabili al Centro; viceversa continueranno ad aumentare nelle regioni meridionali, dove saranno diffuse temperature intorno ai 40°C sulle pianure interne, fino a punte locali molto elevate sul Catanese interno. I venti si disporranno da NO sul Centro-Nord, mentre risulteranno meridionali al Sud; mari mossi o molto mossi completeranno questo quadro meteorologico complesso ma affascinante dell’estate italiana.