Meta ha annunciato che la sua applicazione Meta AI è ora disponibile come software autonomo, scaricabile su dispositivi Android, iPhone e iPad. Tuttavia, le funzionalità più avanzate saranno inizialmente accessibili solo negli Stati Uniti. Gli utenti italiani dovranno attendere un po’ di tempo prima di poter sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale integrata nell’applicazione.
Disponibilità e funzionalità attuali in Italia
Attualmente, in Italia l’applicazione subirà solo un cambio di nome: da Meta View a Meta AI. Questa modifica non comporta l’introduzione immediata delle nuove funzionalità disponibili altrove. Inizialmente, gli utenti italiani potranno continuare a utilizzare l’app per connettersi agli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta già sul mercato. Non sarà possibile interagire con il sistema di intelligenza artificiale dalla homepage dell’app al momento del lancio.
Gli aggiornamenti arriveranno gradualmente nel nostro paese; pertanto, gli utenti vedranno soltanto alcune sezioni come Gestione Dispositivi e Cronologia Notifiche senza la possibilità di accedere alle funzioni più innovative offerte da Meta AI negli Stati Uniti e in altri paesi selezionati.
Leggi anche:
Funzionalità avanzate disponibili negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda sono già attive diverse funzioni che promettono una user experience arricchita grazie all’uso del modello linguistico Llama 4 sviluppato da Meta. Queste includono la capacità di generare risposte personalizzate collegando i profili Facebook o altri account Meta all’applicazione. Questo permette a Meta AI di ricordare informazioni utili sugli utenti per fornire risposte più coerenti ed evitare ripetizioni nelle conversazioni.
Inoltre, è previsto uno spazio denominato Discover che fungerà da feed social dove gli utenti possono scoprire contenuti consigliati relativi all’intelligenza artificiale. Qui si potranno avviare discussioni su argomenti come prompt creativi o conversazioni stimolanti con altri utilizzatori della piattaforma.
Attesa per il lancio completo in Italia
Per quanto riguarda il lancio completo delle funzionalità avanzate anche in Italia, non ci sono tempistiche ufficiali comunicate da parte di Meta. Gli sviluppatori hanno fatto sapere che ci vorrà ancora del tempo prima che tutte le opzioni siano disponibili nel nostro paese. Nel frattempo, l’app rimane scaricabile gratuitamente sia dall’App Store che dal Play Store.
La situazione attuale suggerisce quindi una fase transitoria per gli utenti italiani interessati alle novità portate dall’intelligenza artificiale nella quotidianità digitale attraverso questa applicazione innovativa ma ancora parzialmente limitata nel nostro territorio rispetto ad altre nazioni dove è già pienamente operativa.