Meta testa le chiamate vocali su WhatsApp Business per grandi aziende: novità in arrivo

Meta potenzia WhatsApp Business con chiamate vocali per grandi aziende e nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale, migliorando l’interazione tra clienti e imprese.
Meta testa le chiamate vocali su WhatsApp Business per grandi aziende: novità in arrivo - Socialmedialife.it

Meta sta ampliando le funzionalità di WhatsApp Business, introducendo la possibilità di effettuare chiamate vocali per le grandi aziende. Questa novità si aggiunge alla recente implementazione del multi-account su iOS, che semplifica la gestione delle comunicazioni personali e professionali. Le nuove funzioni sono progettate per migliorare l’interazione tra clienti e aziende, con un focus particolare sull’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Introduzione delle chiamate vocali

Meta ha avviato test per l’introduzione delle chiamate vocali in entrata e uscita su WhatsApp Business, una funzione già disponibile per gli account delle piccole imprese. Questa nuova opzione è destinata a facilitare il contatto diretto tra clienti e grandi aziende, consentendo conversazioni più immediate ed efficaci. Le grandi imprese potranno attivare questa funzionalità nelle prossime settimane tramite API dedicate.

Le chiamate vocali rappresentano un passo significativo verso una comunicazione più fluida nel mondo degli affari. Con questa nuova opzione, Meta mira a rispondere alle esigenze crescenti di interazione diretta da parte dei clienti nei confronti delle aziende. La possibilità di ricevere o effettuare chiamate attraverso WhatsApp offre un’alternativa pratica rispetto ai tradizionali canali telefonici.

Funzionalità basate sull’IA

Oltre alle chiamate vocali, Meta prevede di integrare diverse funzioni basate sull’intelligenza artificiale all’interno della piattaforma WhatsApp Business. Tra queste spicca la capacità degli agenti IA di consigliare prodotti agli utenti durante le interazioni. Questo sistema potrebbe migliorare notevolmente l’esperienza del cliente fornendo suggerimenti personalizzati in tempo reale.

Nonostante queste innovazioni promettenti, non è chiaro se ci saranno costi associati all’utilizzo degli agenti IA da parte delle aziende; al momento si sa solo che le funzioni standard come la messaggistica rimarranno gratuite e che il guadagno continuerà a derivare dagli annunci pubblicitari click-to-WhatsApp.

Inoltre, gli utenti avranno sempre la possibilità di parlare direttamente con un rappresentante dell’azienda durante una conversazione telefonica; gli agenti vocali AI fungeranno quindi da supporto aggiuntivo piuttosto che sostitutivo del personale umano.

Accessibilità per piccole e grandi imprese

È importante notare che mentre i piccoli imprenditori possono già utilizzare le funzionalità relative alle chiamate vocali su WhatsApp Business senza alcuna restrizione, le grandi aziende dovranno attendere ancora qualche settimana prima della disponibilità ufficiale della funzione tramite API specifiche.

Dopo una conversazione iniziale con un cliente tramite voce o testo, l’intelligenza artificiale sarà in grado di gestire domande successive o fornire aggiornamenti pertinenti sulla base dell’interlocuzione precedente. Ciò significa che anche dopo il primo contatto umano sarà possibile mantenere viva l’interazione grazie all’IA.

Queste nuove caratteristiche sono destinate ad ampliare ulteriormente il panorama dei servizi offerti dalle piattaforme digitali nel settore business-to-consumer , rendendo più accessibili soluzioni innovative anche alle realtà aziendali più strutturate.