Michele Morrone e Rouba Saadeh: la fine di un amore e il desiderio di tornare al cinema

Michele Morrone, protagonista di “365 giorni”, parlerà della sua carriera e della rottura con Rouba Saadeh nell’intervista a “Belve” il 20 maggio 2025, rivelando aspetti privati e sfide personali.
Michele Morrone e Rouba Saadeh: la fine di un amore e il desiderio di tornare al cinema - Socialmedialife.it

Michele Morrone, noto per il suo ruolo nella saga “365 giorni”, sarà ospite della terza puntata di “Belve” martedì 20 maggio 2025. Durante l’intervista con Francesca Fagnani, l’attore ripercorrerà non solo la sua carriera ma anche gli aspetti più privati della sua vita, inclusa la rottura con l’ex moglie Rouba Saadeh. La separazione ha suscitato interesse pubblico, specialmente in relazione ai figli Brando e Marcus e alle voci riguardanti altre relazioni dell’attore.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Chi è Rouba Saadeh

Rouba Saadeh è nata il 15 aprile 1987 in Libano ed è una stilista e modella affermata. Dopo aver conseguito una laurea in graphic design, ha proseguito gli studi specializzandosi in economia aziendale. Nel 2013 ha fondato “Le paradis des fous”, un’azienda dedicata alla promozione di nuovi stilisti a livello globale. La sua carriera nel mondo della moda si intreccia con quella del marito Michele Morrone, che ha conosciuto a Milano nel 2011.

La loro storia d’amore si sviluppò rapidamente; dopo tre anni dalla loro conoscenza si sono sposati nel 2014. Insieme hanno avuto due figli: Brando e Marcus. Tuttavia, nonostante le apparenze iniziali di una vita felice insieme, la coppia ha affrontato diverse difficoltà che hanno portato alla separazione ufficiale nel 2018.

I motivi della rottura tra Michele Morrone e Rouba Saadeh

La separazione tra Michele Morrone e Rouba Saadeh è avvenuta dopo quattro anni di matrimonio ed è stata segnata da vari fattori personali legati all’attore stesso. In un’intervista rilasciata al podcast “One More Time”, Morrone ha rivelato che il suo ruolo di padre e marito stava influenzando negativamente la sua carriera artistica: “La vita da padre e da marito mi stava portando via dalla mia grande passione.” Questa dichiarazione mette in luce come le pressioni familiari possano talvolta entrare in conflitto con le aspirazioni professionali.

Dopo la separazione, Rouba Saadeh è tornata a Beirut insieme ai suoi figli mentre Michele rimaneva attivo nella scena pubblica italiana ed internazionale. Nonostante i cambiamenti nella loro vita personale, sembra che i rapporti tra i due siano rimasti cordiali; infatti l’attore appare spesso sui social media accanto ai suoi ragazzi.

Le conseguenze emotive per Michele Morrone

L’addio a Rouba Saadeh non solo segnò un capitolo importante nella vita privata dell’attore ma ebbe anche ripercussioni significative sul suo benessere psicologico ed emotivo. Dopo la separazione, Morrone ammise di aver attraversato un periodo difficile caratterizzato dall’abuso di alcolici: “Nel 2018 mi sono separato da mia moglie… ero ubriaco tutti i giorni fino a finire in coma etilico.” Queste parole evidenziano quanto possa essere complessa la gestione delle emozioni dopo una rottura significativa.

Morrone racconta come questo periodo critico lo abbia spinto ad affrontare sé stesso: “Ero sempre ubriaco… fino a quando ho rischiato davvero il coma etilico.” Questo momento cruciale rappresentò per lui uno spartiacque decisivo verso una nuova consapevolezza personale; decise quindi che era giunto il momento di cambiare direzione nella propria vita.

Mentre Michele continua ad affrontare sfide sia professionali sia personali sul palcoscenico pubblico italiano ed internazionale, il suo passato con Rouba rimane parte integrante della sua storia personale.

Change privacy settings
×