Il 6 luglio, il Teatro Romano di Verona ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica italiana. Nek, il noto cantautore Filippo Neviani, salirà sul palco alle 21 per presentare il suo nuovo tour “Nek Hits – Live 2025“. Questo concerto rappresenta un’opportunità unica per rivivere le sue più celebri canzoni e condividere momenti di pura gioia con i fan. Prima di intraprendere una serie di concerti in Nord America a novembre, l’artista si prepara a regalare una serata indimenticabile.
Il programma del concerto al Teatro Romano
Durante la serata al Teatro Romano, Nek eseguirà un repertorio ricco delle sue hit più amate. Con un trio composto da basso, chitarra e batteria, l’artista ripercorrerà brani iconici come “Laura non c’è“, “Fatti avanti amore“, e “Lascia che io sia“. La scaletta include anche successi recenti come “Unici” e classici intramontabili come “Se io non avessi te“. Non mancheranno nemmeno le sorprese: tra queste la cover di “Se telefonando“, presentata per la prima volta durante il Festival di Sanremo nel 2015.
Nek ha dichiarato che l’idea alla base della scaletta è quella di raccogliere quante più canzoni possibili che hanno segnato la sua carriera iniziata nei primi anni ’90. L’artista sottolinea quanto sia importante poter condividere con i suoi fan le melodie che li hanno accompagnati nel corso degli anni. Con circa trenta brani selezionati per questo tour, ogni performance durerà circa due ore e sarà caratterizzata da una forte interazione con il pubblico.
Leggi anche:
Un viaggio musicale tra Europa e Nord America
Dopo aver toccato diverse città europee negli ultimi anni, Nek si prepara ora ad affrontare nuove sfide musicali in Canada e Stati Uniti. Le date fissate includono Montreal , Toronto , New Haven , Atlantic City e Fort Lauderdale . L’artista ha confermato che pur avendo già suonato all’estero in passato – soprattutto in Sud America ed Europa – questa nuova tranche rappresenta un passo significativo nella sua carriera internazionale.
Nonostante i cambiamenti nel panorama musicale globale negli ultimi decenni, Nek mantiene saldi i legami con i suoi fan all’estero. Ha dichiarato infatti che continuerà a esibirsi anche nei paesi europei vicini come Spagna e Germania dopo questo tour nordamericano. La passione per la musica lo spinge a esplorare nuovi orizzonti mantenendo viva l’energia dei concerti dal vivo.
L’intesa con i musicisti del trio
Il concerto sarà caratterizzato da una forte intesa tra Nek e i suoi musicisti: Emiliano Fantuzzi alla chitarra elettrica e Luciano Galloni alla batteria. Questa formazione essenziale è stata scelta dopo due anni trascorsi insieme alla band dell’amico Francesco Renga; ora vogliono tornare alle radici delle loro canzoni originali.
Nek ha descritto Fantuzzi non solo come chitarrista ma anche come social media manager dal 1999; entrambi conoscono perfettamente ogni nota del repertorio dell’artista grazie a una lunga collaborazione artistica. Anche Galloni ha fatto parte della storia musicale dell’artista sin dai tempi delle rock band underground nella sua giovinezza.
Questa scelta stilistica riflette anche un desiderio personale dell’artista: tornare a suonare in modo essenziale senza troppi fronzoli strumentali ma concentrandosi sull’essenza delle canzoni stesse.
Un finale coinvolgente atteso dai fan
La struttura del concerto prevede tre sezioni distinte culminanti in un finale energico pensato appositamente per coinvolgere tutto il pubblico presente al Teatro Romano. Il numero tre ricorre frequentemente nell’organizzazione dello show: tre musicisti sul palco, tre strumenti principali utilizzati durante le esibizioni ed infine tre parti ben definite nella scaletta stessa.
Concludendo questa esperienza live unica nel suo genere, Nek invita tutti gli spettatori a unirsi a lui sul palco cantando insieme le parole dei brani amati da generazioni intere; promettendo così momenti indimenticabili carichi d’emozione collettiva.