Netflix ha confermato il ritorno della serie tv L’Eternauta, ispirata all’omonimo fumetto argentino pubblicato nel 1957. La notizia è stata rivelata da Francisco Ramos, responsabile dei contenuti per l’America Latina della piattaforma streaming, durante un’intervista con Deadline. La serie ha ottenuto un grande consenso di pubblico e critica sin dal suo debutto.
Il ritorno del regista e i dettagli sulla trama
Bruno Stagnaro tornerà alla regia per questa nuova stagione. Già creatore della prima parte della serie, Stagnaro ha saputo adattare l’opera originale in una chiave contemporanea che ha colpito gli spettatori. Ambientata a Buenos Aires, la trama segue le disavventure di Juan Salvo e dei suoi amici mentre cercano di sopravvivere a una misteriosa nevicata letale che decima la popolazione locale.
Ramos ha descritto L’Eternauta come una storia di fantascienza “radicata nella realtà”, sottolineando come gli eventi narrati possano sembrare plausibili anche nelle città moderne degli spettatori. Questo approccio rende la narrazione ancora più coinvolgente e attuale.
Leggi anche:
La seconda stagione si preannuncia fondamentale per approfondire i temi sci-fi solo accennati nei primi episodi. Matías Mosteirin della casa di produzione K&S Productions ha confermato che l’intenzione è quella di concludere la storia con questa nuova stagione, composta probabilmente da otto episodi.
Un successo senza precedenti in Argentina
La prima stagione de L’Eternauta è stata resa disponibile su Netflix il 30 aprile scorso ed è già considerata una delle produzioni televisive più ambiziose mai realizzate in Argentina. Ramos ha evidenziato non solo le dimensioni imponenti del progetto ma anche la complessità narrativa e l’uso innovativo delle tecnologie cinematografiche mai sperimentate prima in una serie latinoamericana.
Questa combinazione tra qualità produttiva e narrazione profonda rende L’Eternauta un prodotto unico nel panorama televisivo attuale dell’America Latina. Con Bruno Stagnaro al timone creativo, il progetto mantiene un forte legame personale con il suo creatore, aspetto che contribuisce alla sua autenticità.
Con queste premesse entusiasmanti per i fan della serie e del fumetto originale, ci si aspetta che la seconda stagione possa continuare a sorprendere ed emozionare il pubblico internazionale.