Netflix lancia la sua piattaforma pubblicitaria: novità e dettagli per il mercato europeo

Netflix lancia la “Netflix Ads Suite”, una piattaforma pubblicitaria innovativa che utilizza intelligenza artificiale per personalizzare gli annunci in base ai contenuti visualizzati, attualmente disponibile in USA e Canada.
Netflix lancia la sua piattaforma pubblicitaria: novità e dettagli per il mercato europeo - Socialmedialife.it

Netflix ha recentemente presentato le caratteristiche della sua nuova piattaforma pubblicitaria durante l’evento annuale Upfront, dedicato agli inserzionisti. La compagnia ha svelato un innovativo framework che permetterà agli annunci di adattarsi ai contenuti visualizzati dagli utenti, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La Netflix Ads Suite: attivazione e diffusione

La nuova piattaforma pubblicitaria di Netflix, denominata “Netflix Ads Suite“, è stata testata in Canada a partire dallo scorso novembre ed è ora ufficialmente attiva negli Stati Uniti e in Canada. A breve, la suite sarà estesa al mercato EMEA , coinvolgendo dodici paesi che supportano il piano “Standard con pubblicità”. Questa fase di distribuzione si protrarrà fino a giugno 2025. Tuttavia, non ci sono informazioni precise su quando la Ads Suite arriverà in Italia.

Fino al 2022, Netflix aveva collaborato con Microsoft per gestire la propria pubblicità. Con questa nuova iniziativa, l’azienda punta a ottenere un maggiore controllo sulla tecnologia utilizzata per gli annunci. Amy Reinhard, responsabile della divisione pubblicità di Netflix, ha sottolineato come questo approccio consentirà alla compagnia di offrire strumenti più avanzati e misurazioni più accurate.

Innovazioni nella personalizzazione degli annunci

Uno degli aspetti distintivi della nuova piattaforma è il framework modulare che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per abbinare gli annunci ai contenuti specifici visualizzati dagli utenti. Questo sistema promette una personalizzazione senza precedenti: secondo quanto dichiarato da Reinhard, “gli spettatori vedranno messaggi promozionali pertinenti rispetto allo spettacolo o al film che stanno guardando.”

Questa funzionalità sarà applicata immediatamente agli annunci midroll – quelli inseriti nel mezzo dei contenuti – oltre a includere sovrapposizioni grafiche e call to action come “clicca qui” o “guarda ora”. Inoltre saranno previsti pulsanti su riquadri secondari durante le pause tra i vari segmenti del programma.

Tempistiche di implementazione dei nuovi formati

La distribuzione dei nuovi formati pubblicitari avverrà gradualmente fino al 2026 nei paesi dove sono già stati introdotti gli annunci. Questo approccio progressivo mira ad assicurare una transizione fluida verso il nuovo sistema senza compromettere l’esperienza utente esistente.

Con queste novità nel settore della pubblicità digitale video on demand , Netflix si prepara ad affrontare una concorrenza sempre più agguerrita nel panorama dello streaming online. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella gestione degli spazi pubblicitari rappresenta un passo significativo verso una maggiore interattività tra brand e consumatori all’interno delle piattaforme digitali.

Change privacy settings
×