Generazione X protagonista dei social: sempre più over 45 su TikTok, YouTube e Instagram

Sempre più presenti su TikTok, YouTube e Instagram, gli over 45 della Generazione X sfidano gli stereotipi e conquistano il mondo social nel 2025. Tra autenticità, contenuti utili e creator come Benedetta Rossi e Estetista Cinica, cresce un pubblico maturo e influente.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Sono nati tra il 1965 e il 1980, sono cresciuti tra radio, stampa e televisione, ma oggi sono pronti a dire la loro anche online. Nel 2025, la Generazione X si afferma come segmento in più rapida crescita su TikTok, secondo un’analisi condotta da Kolsquare, tech company specializzata in influencer marketing. Un trend che sfida i pregiudizi generazionali e racconta una vera rivoluzione culturale digitale.

TikTok, YouTube e Instagram: l’ascesa dei nuovi senior digitali

Nonostante siano ancora pochi i creator Gen X attivi — 2% su TikTok, 5% su Instagram — il pubblico over 45 cresce a ritmi sostenuti: nel 2024 rappresentava il 15,2% degli utenti TikTok e il 14,2% su Instagram. Il social più amato resta YouTube, con una quota del 23,9%, seguito da Facebook al 17,9%.

Perché usano i social? Per mantenere i contatti, informarsi, trovare intrattenimento e occuparsi del tempo libero. Un uso consapevole e pragmatico, ben distante dall’approccio impulsivo delle generazioni più giovani.

Facebook: meno interazione, ma community solide

Su Facebook, gli over 45 continuano a essere una presenza stabile, anche se il coinvolgimento attivo cala. Circa un terzo dichiara di frequentarlo meno a causa della scarsa attività di amici e parenti, ma il 76% accede ogni giorno e il 61% lo usa da oltre 10 anni. Le funzioni più amate? Contatti personali (69%), intrattenimento (43%), notizie (35%) e gruppi (34%).

Le community, infatti, restano l’anima della piattaforma, anche per le nuove generazioni.

Creator over 45: pochi ma seguitissimi anche dai giovani

Secondo i dati raccolti, il 66% della Gen Z apprezza i contenuti realizzati da creator over 45, mentre il 78% afferma di aver imparato qualcosa di utile da loro. I motivi? Credibilità, esperienza, autenticità: valori che spesso mancano nel panorama dei contenuti mordi e fuggi.

“La Gen X è cresciuta con la necessità di informarsi bene,” spiega Federico Spinelli, country manager di Kolsquare Italia. “Ha un potere d’acquisto elevato, esperienza, e una fame di contenuti affidabili: è un target prezioso, ma ancora sottovalutato dall’influencer marketing.”

Benedetta Rossi ed Estetista Cinica: l’esempio vincente della Gen X

Tra i nomi di spicco, Benedetta Rossi, classe 1972, è oggi tra le food creator più amate in Italia con oltre 5,2 milioni di follower su Instagram. Le sue ricette casalinghe e il tono rassicurante l’hanno resa una figura trasversale, apprezzata da donne tra i 25 e i 44 anni, che costituiscono il 64% del suo pubblico. Il suo approccio genuino ha conquistato brand, editoria e grande pubblico.

Altro esempio di successo è Cristina Fogazzi, 51 anni, conosciuta come Estetista Cinica: con oltre un milione di follower e una community composta al 96% da donne, ha saputo unire ironia, competenza e imprenditorialità, costruendo un vero impero nel beauty con prodotti propri e collaborazioni di alto profilo.


Nel 2025, la Generazione X non è più spettatrice, ma protagonista. E mentre TikTok si riempie di video che uniscono esperienza e autenticità, i social diventano uno spazio sempre più trasversale, dove valore e contenuti solidi sono di nuovo al centro della scena.

Change privacy settings
×