Nuove serie in arrivo: Barry, Untamed, Superstar e altre novità su Netflix e Disney+

Le piattaforme di streaming lanciano nuove serie per l’estate, tra cui “Barry” su Sky, “Untamed” e “Superstar” su Netflix, e “Low Life” su Disney+, promettendo trame avvincenti e personaggi complessi.
Nuove serie in arrivo: Barry, Untamed, Superstar e altre novità su Netflix e Disney+ - Socialmedialife.it

Con l’estate che avanza, le piattaforme di streaming si preparano a lanciare una serie di nuove produzioni. Tra queste spiccano titoli attesi come “Barry” su Sky e NOW, “Untamed” e “Superstar” su Netflix, oltre a “Low Life” su Disney+. Queste serie promettono di intrattenere il pubblico con trame avvincenti e personaggi complessi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Barry 3: la vita di un killer tra recitazione e vendetta

La terza stagione di “Barry”, in arrivo domenica 13 luglio su Sky e NOW, continua a seguire le disavventure del protagonista Barry Berkman. Interpretato da Bill Hader, questo ex marine ha trovato una nuova passione nella recitazione dopo aver intrapreso un corso a Los Angeles. Tuttavia, il suo passato da assassino professionista non lo lascia mai in pace. La trama si sviluppa attorno ai tentativi di Barry di ricostruire la sua vita mentre affronta minacce legate al suo oscuro passato.

Nel cast della terza stagione ci sono anche Sarah Goldberg nel ruolo dell’aspirante attrice Sally Reed e Henry Winkler nei panni dell’insegnante-guru Gene Cousineau. La serie è nota per il suo mix unico di commedia nera e dramma psicologico; i fan possono aspettarsi colpi di scena emozionanti mentre Barry cerca disperatamente un modo per sfuggire alla violenza che lo circonda.

Untamed: thriller ambientato nel Parco Nazionale di Yosemite

Dal giovedì 17 luglio sarà disponibile su Netflix la miniserie thriller “Untamed”. Ambientata nel suggestivo scenario del Parco Nazionale di Yosemite negli Stati Uniti, la storia ruota attorno all’agente speciale Kyle Turner interpretato da Eric Bana. Turner viene chiamato ad indagare su un omicidio avvenuto nel parco; man mano che scava più a fondo nella vicenda, emergono segreti inquietanti sia sul caso sia sulla sua vita personale.

Il cast include anche Sam Neill nei panni del capo ranger locale e Rosemarie DeWitt come ex moglie dell’agente Turner. Con sei episodi in totale, questa miniserie promette suspense ed emozioni forti mentre i personaggi affrontano dilemmi morali legati alla giustizia.

Superstar: la storia vera della cantante Tamara

In arrivo venerdì 18 luglio sempre su Netflix c’è “Superstar”, una serie ispirata alla vita della cantante pop Tamara Macarena Vallejo. Nata a Madrid nel 1978, Tamara ha conquistato gli anni Novanta con il suo stile eccentrico ed è diventata un’icona musicale spagnola grazie al singolo “No cambié”.

La serie segue l’ascesa alla fama della giovane artista tra successi strabilianti ma anche momenti difficili nella sua carriera personale. Ingrid García-Jonsson interpreta Tamara affiancata da Secun de la Rosa ed altri nomi noti come Natalia de Molina e Pepón Nieto. Gli spettatori possono aspettarsi uno sguardo intimo sulla vita tumultuosa dell’artista mentre naviga tra le sfide del mondo dello spettacolo.

Low Life: avventura criminale negli anni Settanta

Mercoledì 16 luglio debutta su Disney+ “Low Life”, ambientata nel Corea degli anni Settanta. La trama segue Oh Gwanseok , un truffatore maturo che insieme al nipote ingenuo Oh Heedong parte per cercare un tesoro sommerso lungo le coste coreane.

Questa ricerca li porterà ad affrontare inganni variopinti ed esperienze rischiose che metteranno alla prova il loro legame familiare già fragile. Ispirata ad eventi storici reali ma presentando elementi drammatici tipici delle narrazioni crime contemporanee, “Low Life” offre uno sguardo interessante sulla società coreana degli anni Settanta attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.

The Chosen: una nuova prospettiva sui Vangeli

Infine dal lunedì 14 luglio arriva anche “The Chosen” su Netflix con le prime quattro stagioni disponibili per gli abbonati italiani. Questa è considerata la prima serie TV dedicata interamente alla figura storica Gesù Cristo; esplora non solo i suoi insegnamenti ma anche quelli dei discepoli attraverso racconti umani delle loro vite quotidiane.

Creata da Dallas Jenkins, la produzione già disponibile gratuitamente sul sito thechosen.it offre uno sguardo fresco sulle figure meno conosciute dei Vangeli senza dimenticare l’importanza delle relazioni personali nelle vite dei protagonisti biblici; Jonathan Roumie interpreta Gesù portando sullo schermo una rappresentazione profonda del messaggio cristiano.