Ondata di caldo africano in arrivo: temperature fino a 43°C tra domenica e inizio settimana

Un’ondata di caldo senza precedenti colpirà l’Italia, con temperature che supereranno i 40°C nel Sud e nelle Isole, rendendo le condizioni climatiche particolarmente opprimenti.
Ondata di caldo africano in arrivo: temperature fino a 43°C tra domenica e inizio settimana - Socialmedialife.it

Un’intensa ondata di caldo sta per colpire l’Italia, con picchi di temperatura che potrebbero superare i 40°C. Questo fenomeno meteorologico, originato dal deserto algerino, si manifesterà soprattutto nelle regioni meridionali e parte del Centro già a partire dal weekend. Le previsioni indicano che i giorni più caldi saranno quelli all’inizio della prossima settimana, quando le temperature potranno raggiungere valori estremi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Caldo in intensificazione dal weekend

A partire da questo fine settimana, l’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di caldo senza precedenti. L’arrivo dell’aria calda dall’Africa settentrionale porterà un notevole innalzamento delle temperature su gran parte del territorio nazionale. Le zone più colpite saranno quelle interne delle regioni meridionali, dove si prevedono punte massime fino a 43/44°C. Al contrario, lungo le coste il clima sarà meno estremo ma caratterizzato da un elevato tasso di umidità che renderà l’afa particolarmente opprimente.

Le previsioni meteo indicano che venerdì ci sarà un lieve abbassamento delle temperature rispetto ai giorni precedenti; solo la Sardegna registrerà valori superiori alla media stagionale. Tuttavia, già sabato il termometro inizierà a risalire significativamente: sulla Sardegna sono attese punte fino a 39-40°C e condizioni afose sia sulle coste sia nell’entroterra tirrenico.

Temperature previste per domenica

Domenica segnerà una netta intensificazione del caldo al Centro e al Sud Italia. In particolare sulle Isole maggiori e in Puglia sono attese temperature vicine ai 40°C. Anche qui l’umidità contribuirà ad aumentare la percezione del calore rendendo le condizioni climatiche molto sgradevoli per chi dovrà trascorrere tempo all’aperto.

La situazione è destinata a peggiorare ulteriormente nei giorni successivi: lunedì si registreranno aumenti significativi con picchi superiori ai 40°C nelle zone interne della Sicilia, Puglia e Basilicata; mentre lungo i litorali le temperature rimarranno più contenute ma sempre accompagnate da afa intensa.

Previsioni per lunedì e martedì

Lunedì rappresenterà uno dei giorni più critici dell’ondata di caldo prevista. Le massime potrebbero toccare valori record nelle aree interne delle Isole maggiori e nel sud Italia generale; non è escluso che sul Tavoliere pugliese o nel Catanese possano essere registrati anche picchi intorno ai 42-43°C.

Martedì potrebbe rivelarsi la giornata peggiore per il Sud Italia con ulteriore aumento delle temperature rispetto ai giorni precedenti; questo scenario meteo avrà impatti significativi sulla vita quotidiana degli abitanti locali così come sull’attività agricola della regione.

Prospettive future

Fortunatamente sembra che dopo questa intensa ondata di caldo ci sarà una graduale attenuazione delle alte temperature su tutto il territorio nazionale nei giorni successivi. Gli esperti invitano comunque alla prudenza durante questi periodi estremamente caldi ed esortano la popolazione a prendere precauzioni adeguate contro gli effetti dannosi del forte calore sull’organismo umano.