Outdoor Film Festival: dal 3 al 6 luglio a San Valentino Torio con Noah Schnapp e tanti ospiti

L’Outdoor Film Festival di San Valentino Torio torna dal 3 al 6 luglio con proiezioni, masterclass e ospiti come Noah Schnapp e Asa Butterfield, promuovendo cinema e cultura.
Outdoor Film Festival: dal 3 al 6 luglio a San Valentino Torio con Noah Schnapp e tanti ospiti - Socialmedialife.it

L’Outdoor Film Festival torna per la sua terza edizione dal 3 al 6 luglio a San Valentino Torio, un evento che promette di attrarre appassionati di cinema e cultura. Con un programma ricco di incontri, proiezioni e masterclass gratuite all’aperto, il festival si conferma come un’importante manifestazione nel panorama culturale italiano. Tra gli ospiti più attesi c’è Noah Schnapp, noto per il suo ruolo nella serie “Stranger Things”, che parteciperà a un incontro speciale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un programma ricco di eventi

La manifestazione si apre giovedì 3 luglio con una serie di eventi che coinvolgeranno volti noti del panorama audiovisivo internazionale. L’inaugurazione sarà affidata a Sasha Pieterse, celebre per il suo ruolo in “Pretty Little Liars”. Durante la giornata sono previsti anche interventi da parte degli attori Cristiana Dell’Anna e Arturo Muselli della serie “Gomorra”. Il pomeriggio sarà dedicato alla regia e scrittura seriale con Ludovico De Martino, regista delle popolari serie “Skam Italia” e “Mare Fuori”. Questi incontri rappresentano una preziosa opportunità per i partecipanti di approfondire tematiche legate alla produzione cinematografica.

Il festival non è solo una vetrina per star internazionali ma anche uno spazio dove professionisti del settore possono condividere esperienze ed expertise. Gli incontri sono pensati non solo per intrattenere ma anche per educare il pubblico sulle dinamiche della creazione audiovisiva.

Ospiti speciali nei giorni successivi

Il secondo giorno del festival, venerdì 4 luglio, vedrà protagonista Tyler Posey, noto volto della serie “Teen Wolf”, che riceverà il Taurus Award durante una cerimonia dedicata. Posey dialogherà con i fan sulla sua carriera artistica e le sfide affrontate nel corso degli anni. Al suo fianco ci sarà l’attrice comica Valeria Angione seguita da Luigi Bruno dell’acclamata serie “Adorazione”. Nel pomeriggio si svolgeranno masterclass condotte da esperti come Luca Turco e Daria D’Antonio.

Sabato 5 luglio è previsto l’arrivo dell’atteso Noah Schnapp. Oltre all’incontro sul palco con Daniele Giannazzo , la giornata includerà anche una masterclass tenuta da Fabian Wagner, direttore della fotografia noto per lavori su produzioni come “Game of Thrones” e “Sherlock”. La serata culminerà con apparizioni di attori emergenti italiani tra cui Sara Lazzaro.

Gran finale con Asa Butterfield

La chiusura del festival avverrà sabato 6 luglio in grande stile grazie alla presenza di Asa Butterfield. L’attore britannico ha costruito una carriera solida interpretando ruoli significativi in film come “Il bambino con il pigiama a righe” e nella popolare serie “Sex Education”. Durante l’evento incontrerà la giuria dei giovani partecipanti al festival prima della cerimonia finale in cui riceverà anch’egli un Taurus Award.

Oltre agli eventi speciali legati agli ospiti famosi, l’Outdoor Film Festival offre anche spazi competitivi attraverso selezioni ufficiali sia per lungometraggi che cortometraggi provenienti da vari autori emergenti. Quattro lungometraggi sono stati scelti: “Animale Humano”, “Un giorno d’estate”, “Dreams” e “Vena”, mentre sei cortometraggi competono tra cui titoli interessanti come “Pinocchio Reborn”.

Le giurie del concorso

Le giurie incaricate di valutare le opere presentate durante il festival comprendono professionisti affermati nel settore cinematografico italiano ed internazionale. Cedric Succivalli presiede la sezione lungometraggi insieme ad altri membri esperti quali Giorgia Farina e Mattia Cantore D’Amore; mentre Daria D’Antonio guida la sezione cortometraggi affiancata da Roberta Torre ed altri nomi noti nel campo dell’audiovisivo.

I riconoscimenti saranno assegnati non solo dalle giurie ufficiali ma anche dai giovani spettatori presenti all’evento che avranno voce in capitolo nelle categorie principali quali miglior film o migliore attore/attrice. Questo approccio mira ad avvicinare le nuove generazioni al mondo del cinema rendendole protagoniste nell’esperienza culturale offerta dall’Outdoor Film Festival.