Papa Leone XIV è arrivato a Castel Gandolfo per un periodo di riposo di due settimane. La sua visita nella storica residenza estiva dei papi ha suscitato grande entusiasmo tra i fedeli, che si sono radunati lungo il percorso per salutarlo. Giunto nei pressi di Villa Barberini, il Pontefice ha deciso di percorrere un breve tratto della strada a piedi, ricevendo calorosi applausi e cori da parte della folla: “W il Papa, W il Papa” hanno esclamato i presenti.
L’angelus dal palazzo apostolico
Prima del suo trasferimento a Castel Gandolfo, oggi Papa Leone XIV ha guidato l’Angelus dal Palazzo Apostolico. Questo momento tradizionale rappresenta un’importante occasione per il Pontefice per comunicare con i fedeli e riflettere su temi spirituali e sociali. Durante l’Angelus, Leone XIV ha espresso la sua vicinanza alla comunità cattolica e ha invitato tutti a vivere con fede le sfide quotidiane.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, il Papa si è trasferito nella sua residenza estiva dove rimarrà fino al 20 luglio. A Villa Barberini risiederà anche Prevost, segretario di Stato del Vaticano, che avrà la responsabilità delle attività durante questa pausa estiva del Pontefice.
Leggi anche:
Celebrazioni speciali durante la permanenza
Durante la sua permanenza a Castel Gandolfo, Papa Leone XIV festeggerà importanti eventi religiosi. Martedì 8 luglio segnerà il secondo mese dalla sua elezione come Pontefice; una data significativa che sarà celebrata con una serie di eventi liturgici nel borgo. Mercoledì 9 luglio è prevista la prima messa ‘green’, un’iniziativa volta a sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale attraverso pratiche religiose.
Domenica 13 luglio sarà una giornata particolarmente intensa: dopo aver celebrato messa nella parrocchia pontificia di S. Tommaso da Villanova nel cuore della cittadina, guiderà l’Angelus da piazza della Libertà davanti al palazzo apostolico recentemente trasformato in museo da Papa Francesco.
Ritorno in vaticano
La programmazione delle celebrazioni non finisce qui; domenica 20 luglio Prevost presiederà una messa nella cattedrale di Albano prima del ritorno a Castel Gandolfo per recitare insieme ai fedeli la preghiera mariana nella piazzetta antistante Villa Barberini. Questo momento rappresenterà un ulteriore legame tra il Santo Padre e la comunità locale prima del rientro definitivo in Vaticano previsto nei giorni successivi.
La presenza del Papa in questo periodo estivo non solo offre ai cittadini locali l’opportunità di incontrarlo ma sottolinea anche l’importanza delle tradizioni religiose nel contesto contemporaneo italiano.