Papa Leone XIV, in prossimità del suo settantesimo compleanno, sta affrontando un periodo di intensa pressione e stress. Secondo fonti vicine al Pontefice, il carico di lavoro ha avuto ripercussioni sulla sua salute fisica, portandolo a perdere peso. Attualmente si trova a Castel Gandolfo per una breve pausa che servirà anche per iniziare a scrivere la sua prima enciclica.
Un papa sotto pressione
Le testimonianze degli amici più intimi rivelano che Papa Leone XIV sta vivendo momenti difficili a causa dell’elevato numero di impegni. Nonostante sia relativamente giovane rispetto ai suoi predecessori, il ritmo frenetico delle sue attività quotidiane sembra metterlo alla prova. Padre Moral, priore generale dell’Ordine degli Agostiniani e amico del Papa, ha dichiarato: “L’ho visto non solo stanco ma anche provato fisicamente.” La dedizione con cui svolge i suoi doveri è ammirevole; tuttavia, l’amico ha notato anche una certa perdita di peso negli ultimi tempi.
Il Pontefice continua ad affrontare le sue responsabilità con grande determinazione. Tuttavia, le pressioni legate al suo ruolo sembrano farsi sentire sempre più intensamente. Le parole di padre Moral evidenziano come il Papa lavori incessantemente da mattina a sera senza mai tirarsi indietro dalle sfide che gli si presentano.
Leggi anche:
Abitudini lavorative e sport
Nonostante lo stress accumulato negli ultimi mesi, ci sono aspetti positivi nella vita del Papa. Uno dei pochi momenti in cui riesce a rilassarsi è dedicato al tennis; infatti si sta facendo costruire un campo da gioco proprio nella residenza estiva di Castel Gandolfo. Recentemente ha avuto l’opportunità di giocare una partita con il suo segretario personale don Edgar.
Tuttavia, le abitudini lavorative del Pontefice rimangono invariate: è noto che dorme poco e spesso risponde ai messaggi anche nelle ore piccole della notte. Questo comportamento riflette la sua dedizione al lavoro ma solleva preoccupazioni riguardo alla sua salute mentale e fisica.
La pausa a Castel Gandolfo
Attualmente il Papa si trova in una fase di pausa presso Castel Gandolfo; questa scelta rappresenta un cambiamento rispetto allo stile adottato dal suo predecessore Francesco, che preferiva rimanere sempre nella Casa Santa Marta durante i periodi liberi dagli impegni ufficiali.
La sosta non sarà però priva d’impegni: oltre alle celebrazioni liturgiche quotidiane nelle parrocchie circostanti, Leone XIV intende dedicarsi alla redazione della sua prima enciclica papale. Questo documento riveste particolare importanza nel contesto della sua missione pontificia ed è atteso con grande interesse dalla comunità cattolica mondiale.
Al momento non sono disponibili dettagli sul contenuto o sul titolo dell’enciclica stessa; tuttavia pare che il Pontefice stia ancora definendo la struttura del testo nei ritagli temporali delle sue notti insonni dedicate al lavoro intenso su questo progetto fondamentale per il suo pontificato.