La settimana che si apre a Bari si preannuncia caratterizzata da un clima stabile e soleggiato. Secondo le previsioni di 3BMeteo.com, dopo le correnti forti che hanno interessato la città nella giornata di domenica, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Le temperature massime sono destinate a salire fino a 23 gradi, offrendo un assaggio d’estate ai cittadini.
Lunedì 26 maggio: cieli sereni e temperature in risalita
Il lunedì segnerà l’inizio di una fase meteorologica favorevole per Bari. Le correnti che hanno portato maltempo nel weekend lasceranno spazio a condizioni più tranquille. Gli esperti prevedono cieli sereni o con poche nuvole, permettendo così ai raggi del sole di scaldare l’atmosfera. Le massime raggiungeranno i 23 gradi, rendendo la giornata ideale per attività all’aperto.
Le ore pomeridiane saranno particolarmente piacevoli, con un clima mite che inviterà i baresi a passeggiare lungo il lungomare o nei parchi cittadini. La stabilità atmosferica prevista per questo giorno è confermata anche dalle successive giornate della settimana.
Leggi anche:
Martedì 27 e mercoledì 28 maggio: continuità nelle condizioni meteo
Martedì e mercoledì non porteranno significative variazioni rispetto al lunedì. Il cielo rimarrà sereno o leggermente nuvoloso, mantenendo le stesse temperature elevate delle giornate precedenti. Gli esperti prevedono una continuità nelle condizioni climatiche favorevoli anche per questi due giorni.
Le massime continueranno ad attestarsi attorno ai 23 gradi, creando un contesto ideale per chi desidera godere del sole primaverile senza rinunciare alla comodità delle fresche brezze marine tipiche della zona costiera pugliese.
Giovedì 29 maggio: stabilità prima dei venti tesi
Giovedì rappresenterà l’ultimo giorno della fase stabile prima dell’arrivo dei venti tesi previsti per venerdì. Anche in questa giornata il tempo sarà caratterizzato da cieli prevalentemente sereni con qualche nube sporadica nel pomeriggio. Le temperature resteranno stabili intorno ai valori già registrati nei giorni precedenti.
Questa stabilità climatica potrebbe incoraggiare eventi all’aperto come mercatini ed eventi culturali programmati nella città durante la settimana, favorendo così la socializzazione tra i cittadini e i turisti presenti in città.
Venerdì 30 maggio: ritorno dei venti tesi
A partire da venerdì si assisterà al ritorno di venti più sostenuti che potrebbero portare ad un cambiamento delle condizioni atmosferiche precedentemente stabili. Questi venti potrebbero contribuire ad allontanare eventuale copertura nuvolosa accumulata nei giorni passati ma non dovrebbero comportare precipitazioni significative.
I meteorologi avvertono però che questo cambiamento potrebbe essere solo temporaneo; infatti nel fine settimana successivo ci sarà un ulteriore rialzo termico previsto soprattutto domenica quando le massime potrebbero sfiorare i 28 gradi, rendendo perfette le condizioni climatiche per gite al mare o altre attività ricreative all’aperto.