Questa sera, 5 luglio 2025, la televisione italiana offre una programmazione ricca di eventi e spettacoli. Rai 1 presenta un ritorno atteso con Bianca Guaccero e il talent show “Dalla strada al palco”, mentre Canale 5 propone le risate di “Paperissima Sprint”. La varietà dei programmi promette di soddisfare i gusti di tutti gli spettatori.
Dalla strada al palco: il ritorno di Bianca Guaccero
Su Rai 1 torna “Dalla strada al palco”, un programma che celebra il talento degli artisti di strada. Condotto da Bianca Guaccero e Nek, questo show ha riscosso un buon successo durante la scorsa stagione invernale. Le repliche andranno in onda stasera, offrendo agli spettatori l’opportunità di rivedere le esibizioni più emozionanti. Questo appuntamento rappresenta anche il ritorno della Guaccero sulla rete principale dopo alcuni mesi lontana dalla tv.
Domani sera, infatti, la conduttrice sarà nuovamente protagonista con “Techetechete’”, dove presenterà una versione inedita del programma che esplora i momenti salienti della storia della televisione italiana. La scelta di riproporre “Dalla strada al palco” è indicativa dell’intenzione della rete di mantenere viva l’attenzione sul talento emergente e sull’arte performativa.
Leggi anche:
Paperissima Sprint: risate assicurate su Canale 5
In contrasto con l’approccio più serio di Rai 1, Canale 5 offre una serata all’insegna delle risate con “Paperissima Sprint”. Questo programma comico è noto per le sue gag divertenti e i video esilaranti provenienti da tutto il mondo. A partire dalle ore 21:30, gli spettatori potranno godere delle clip più divertenti selezionate dal team del programma.
La serata non finisce qui per Canale 5; subito dopo “Paperissima Sprint” andrà in onda un importante incontro calcistico tra Real Madrid e Borussia Dortmund. Questa partita è valida per i quarti di finale del Mondiale per Club che si sta svolgendo negli Stati Uniti ed è destinata a catturare l’attenzione degli appassionati sportivi.
Film italiani su Rai3: Stranizza d’amuri
Rai3 propone stasera uno dei film più attesi dalla critica cinematografica italiana: “Stranizza d’amuri”, opera prima come regista dell’attore Beppe Fiorello. Ambientato nella Sicilia degli anni ’80, questo film racconta una storia intima che affronta temi profondi attraverso uno sguardo delicato sui rapporti umani.
La pellicola si distingue per la sua capacità di evocare emozioni autentiche ed esplorare dinamiche familiari complesse nel contesto storico siciliano dell’epoca. È sicuramente una proposta interessante per chi ama il cinema italiano impegnato e desidera vedere storie che parlano direttamente alla sensibilità dello spettatore.
Altre proposte cinematografiche
Per chi preferisce avventure o thriller classici ci sono diverse opzioni disponibili su altri canali. Italia1 trasmetterà “Windstorm 3 – Ritorno alle origini”, terzo capitolo della saga tedesca dedicata all’amore tra una ragazza e un cavallo ribelle; un film adatto a tutta la famiglia grazie ai suoi paesaggi mozzafiato.
Rete4 invece offrirà “Il fuggitivo”, thriller cult degli anni ’90 interpretato da Harrison Ford nei panni di un medico ingiustamente accusato d’omicidio; questa pellicola continua a essere apprezzata dal pubblico anche a distanza anni dalla sua uscita originale.
Infine, sul canale Iris sarà possibile vedere “15 minuti – Follia omicida a New York” mentre su canale20 verrà trasmesso “Daylight – Trappola nel tunnel” con Sylvester Stallone protagonista in situazioni ad alta tensione sotterranee. Anche La5 proporrà qualcosa per gli amanti delle storie romantiche con “La casa tra le montagne – Una casa per due”.
Con così tante opzioni disponibili questa sera c’è davvero qualcosa per ogni tipo di pubblico interessato alla programmazione televisiva italiana.