Questa sera, mercoledì 16 luglio 2025, i palinsesti delle principali reti televisive italiane offrono una vasta gamma di programmi per soddisfare ogni tipo di pubblico. Dalla commedia italiana ai thriller internazionali, passando per talk show e serie TV, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Scopriamo insieme cosa vedere stasera in TV.
Paola Cortellesi e Denzel Washington: la sfida cinematografica
La prima serata di oggi si caratterizza per un’interessante competizione tra due film di spicco. Su Rai 1 va in onda “Scusate se esisto!“, una commedia diretta da Riccardo Milani che vede protagonista Paola Cortellesi nel ruolo di una donna alle prese con le difficoltà del mondo lavorativo contemporaneo. Affiancata da Raoul Bova, la Cortellesi riesce a mescolare risate e riflessioni su temi rilevanti come la parità di genere e il precariato. Questo film rappresenta un’ottima opportunità per chi cerca un intrattenimento leggero ma con contenuti significativi.
Contemporaneamente, su Canale 5 è previsto “Fino all’ultimo indizio“, un avvincente thriller con Denzel Washington nei panni di un detective impegnato a risolvere casi complessi. La presenza dell’attore americano garantisce tensione e suspense al pubblico amante dei crime movie. Entrambi i film promettono quindi una serata ricca di emozioni diverse.
Leggi anche:
Rocco Schiavone torna in azione
Su Rai 2 gli appassionati delle serie TV possono sintonizzarsi su “Rocco Schiavone“, che presenta un nuovo episodio della sua terza stagione. Il personaggio interpretato da Marco Giallini continua a catturare l’attenzione degli spettatori grazie alla sua personalità carismatica ed enigmatica mentre affronta casi intricati nella cornice suggestiva delle Alpi Aosta.
In alternativa, Italia 1 propone “Chicago Med“, dove il personale medico d’emergenza affronta situazioni critiche quotidiane tra dramma umano e professionalità impeccabile. Questa serie offre uno sguardo realistico sulle vite dei medici che operano sotto pressione costante.
Approfondimenti attuali con Giuseppe Brindisi
Per chi è interessato all’informazione approfondita, Rete 4 trasmette “Zona bianca“, il talk show condotto da Giuseppe Brindisi che analizza le questioni più calde dell’attualità italiana ed internazionale attraverso dibattiti accesi con ospiti esperti nel settore politico ed economico.
Su Rai 3 cambia la programmazione abituale: dopo la conclusione della stagione del programma “Chi l’ha visto?“, Federica Sciarelli lascia spazio a “Il caso“, condotto da Stefano Nazzi; questo programma crime offre nuove prospettive sui misteri irrisolti del passato recente italiano.
Film alternativi per tutti i gusti
Per coloro che cercano qualcosa fuori dal comune o desiderano esplorare generi diversi dalla commedia o dal thriller principale ci sono diverse opzioni interessanti nelle reti secondarie: sul canale 20 si può vedere “In Time” con Justin Timberlake in un contesto futuristico dove il tempo diventa moneta corrente; mentre Iris propone “Collateral Beauty” con Will Smith in uno dei suoi ruoli più toccanti e introspecttivi.
Infine, non può mancare Lino Banfi su Cine34 nel classico intramontabile “L’allenatore nel pallone“, capolavoro della comicità italiana degli anni ’80 che continua ad attrarre nuovi fan ogni volta viene riproposto sul piccolo schermo.
Questa sera le offerte televisive sembrano accontentare davvero tutti i gusti: dai film alle fiction fino ai programmi d’informazione.