Il nuovo film “Quasi onesti”, diretto da Corrado Ardone, si prepara a portare sul grande schermo una commedia drammatica che riflette l’Italia contemporanea. La pellicola sarà girata nella suggestiva città di Lucera, in provincia di Foggia, che nel 2025 sarà Capitale della Cultura di Puglia e finalista per il titolo nazionale del 2026. Questo progetto cinematografico non solo mira a raccontare le identità locali attraverso una narrazione satirica ma rappresenta anche un’opportunità per valorizzare il territorio pugliese.
Un progetto ambizioso con un cast internazionale
La produzione del film ha già suscitato l’interesse di importanti distributori e piattaforme internazionali come Amazon Prime Video e RaiCom. Queste collaborazioni sono indicative della crescente attenzione verso i lavori di Ardone, noto per la sua capacità di trattare temi complessi con uno sguardo critico ma accessibile. L’uscita del film è prevista per il 2026, un periodo che coincide con eventi culturali significativi in Puglia.
Il regista napoletano ha scelto Lucera come centro simbolico del suo racconto. Questa scelta non è casuale: la città offre scenari storici e culturali ricchi che possono arricchire la narrazione visiva della pellicola. Il sindaco Giuseppe Pitta ha espresso forte sostegno al progetto, vedendo nel cinema uno strumento efficace per promuovere la cultura locale e attrarre turismo.
Leggi anche:
Collaborazione tra comuni pugliesi
Attorno al progetto si è creata una rete di collaborazione tra diversi comuni dell’area pugliese. I sindaci di Lesina , San Severo , Torremaggiore , Ischitella e Carpino hanno manifestato interesse nel sostenere questa iniziativa culturale. Ognuno dei comuni coinvolti spera che il film possa diventare un veicolo promozionale capace di mettere in luce le bellezze naturali ed artistiche della regione.
La sinergia tra i vari enti locali sottolinea l’importanza attribuita alla cultura come leva economica e sociale. Attraverso questo lungometraggio, i protagonisti intendono mostrare una nuova faccia dell’Italia meridionale: quella capace di mescolare arte ed impresa in modo innovativo.
Casting sotto la direzione esperta
Il casting finale per “Quasi onesti” avrà luogo ad agosto 2025 ed è affidato a una commissione composta dal regista Corrado Ardone stesso insieme a Giovanni Corleone e ai produttori esecutivi, incluso Marzio Honorato, attore molto conosciuto dal pubblico italiano grazie alla sua partecipazione nella serie tv ‘Un posto al Sole’. Questo team esperto garantirà che il cast rispecchi appieno le dinamiche sociali ed emotive descritte nella sceneggiatura.
In sintesi, “Quasi onesti” rappresenta non solo un’opportunità artistica ma anche un momento cruciale per rafforzare l’identità culturale pugliese attraverso il cinema. Con attori talentuosi e location affascinanti come sfondo narrativo, questo film promette già grandi aspettative sia sul piano locale sia su quello internazionale.