L’estate 2025 ha visto un inizio esplosivo per il cinema italiano, grazie a titoli di grande richiamo come F1, Jurassic World e Superman. Tuttavia, dopo queste tre uscite blockbuster, il ritmo delle novità al botteghino sembra rallentare. Nonostante ciò, la settimana in arrivo presenta film interessanti che potrebbero attrarre il pubblico. Tra le nuove proposte ci sono “So cosa hai fatto“, un remake del cult horror degli anni ’90, e “Unicorni“, una pellicola che affronta tematiche di identità attraverso gli occhi di un bambino.
So cosa hai fatto: remake del classico horror
“So cosa hai fatto“, distribuito da Eagle dal 16 luglio, è una rivisitazione di uno dei film horror più iconici degli anni ’90. La trama ruota attorno a un gruppo di adolescenti che si trovano coinvolti in eventi inquietanti dopo aver commesso un errore fatale. Questo remake promette di mantenere alta la tensione e l’atmosfera angosciante dell’originale, pur introducendo elementi moderni per attrarre anche le nuove generazioni.
Le previsioni d’incasso per questo titolo si attestano intorno ai 0,9 milioni di euro, secondo i dati raccolti dalla rubrica MeteoCinema. Gli esperti del settore ritengono che l’interesse verso i film horror sia ancora forte tra gli spettatori italiani e questo potrebbe favorire una buona affluenza nelle sale cinematografiche.
Leggi anche:
Il cast include giovani attori emergenti insieme a volti noti del panorama cinematografico italiano. La regia è affidata a un cineasta con esperienza nel genere horror, il quale ha dichiarato di voler rendere omaggio all’opera originale mentre cerca anche nuovi spunti narrativi per sorprendere il pubblico contemporaneo.
Unicorni: una storia d’identità
In arrivo dal 18 luglio c’è “Unicorni“, prodotto da Vision e focalizzato sulla vita quotidiana di un bambino di nove anni appassionato nel vestirsi da bambina. Questa pellicola affronta temi delicati come l’identità e l’accettazione personale attraverso gli occhi innocenti dell’infanzia.
Con previsioni d’incasso stimate intorno ai 0,35 milioni di euro, “Unicorni” punta ad attirare non solo i più giovani ma anche famiglie desiderose di vedere storie significative sul grande schermo. Il film si propone come uno strumento educativo oltre che intrattenitivo; infatti tratta questioni socialmente rilevanti con sensibilità ed empatia.
La narrazione segue le avventure quotidiane del protagonista mentre naviga tra amicizie scolastiche e relazioni familiari complicate dalla sua passione unica. Il regista ha sottolineato l’importanza della rappresentazione nei media odierni e spera che questa storia possa contribuire a creare maggiore consapevolezza sulle diversità esistenti nella società.
Previsioni MeteoCinema
La rubrica MeteoCinema continua ad analizzare il panorama cinematografico italiano fornendo stime sugli incassi dei principali titoli in uscita ogni settimana. Le previsioni attuali indicano quindi:
- So cosa hai fatto – 0,9 milioni di euro
- Unicorni – 0,35 milioni di euro
Questi dati sono frutto delle opinioni espresse da esercenti e direttori commerciali delle etichette attive nel mercato nazionale; essi forniscono uno spaccato utile per comprendere quali siano le aspettative riguardo alle nuove uscite al botteghino.
Con queste due novità nelle sale italiane nei prossimi giorni ci si aspetta quindi una risposta positiva dal pubblico amante del cinema sia dell’orrore sia delle storie toccanti sull’identità personale.