In vista della sfida cruciale contro l’Atalanta, Claudio Ranieri ha parlato del futuro della Roma e delle aspettative per la stagione in corso. Nonostante le difficoltà affrontate finora, il tecnico giallorosso ha ribadito la volontà di proseguire con il progetto sportivo, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi e dell’impegno dei giocatori.
La reazione della squadra e il supporto dei tifosi
Claudio Ranieri ha descritto l’anno in corso come “particolarissimo,” iniziato con molteplici difficoltà. Tuttavia, ha evidenziato come i giocatori abbiano reagito positivamente alle avversità. “C’è stata una grande reazione da parte dei giocatori,” ha affermato Ranieri, riconoscendo anche il fondamentale sostegno ricevuto dai tifosi che hanno sempre riempito lo stadio. Questo legame tra squadra e sostenitori è stato definito cruciale nel percorso verso un obiettivo ambizioso: la qualificazione alla Champions League.
La partita di lunedì a Bergamo rappresenta un crocevia importante per le aspirazioni europee della Roma. Il tecnico giallorosso è consapevole delle difficoltà che si presenteranno ma rimarca la necessità di uscire dal campo a testa alta, avendo dato tutto per raggiungere gli obiettivi prefissati. La determinazione di migliorare continua a essere al centro del suo messaggio.
Leggi anche:
Incontro con Friedkin e rassicurazioni sul futuro
Ranieri ha avuto un incontro positivo con Dan Friedkin, proprietario del club, durante il quale sono stati discussi vari aspetti legati alla squadra e al suo andamento in campionato. Il presidente ha espresso apprezzamento per le prestazioni calcistiche messe in campo dalla Roma fino ad ora ed è consapevole che ci siano stati errori nella gestione degli ultimi anni.
Il tecnico romano ha ricevuto conferme riguardo al suo ruolo all’interno del club: “Il presidente è contento di quello che ho fatto.” Questa dichiarazione evidenzia una certa stabilità nel rapporto tra Ranieri e la dirigenza giallorossa; egli stesso si considera non solo un uomo immagine ma qualcuno pronto ad assumersi responsabilità concrete nella gestione della squadra.
Futuro allenatore e assenza di Pellegrini
Riguardo al possibile successore sulla panchina romanista nel caso non si raggiunga la Champions League, Ranieri si è mostrato cauto: “Ho letto che alcuni allenatori si sarebbero tirati fuori in caso di mancata Champions League,” ma non sembra esserci stata alcuna esclusione ufficiale da parte degli interessati. L’ufficializzazione del nuovo tecnico dipenderà dalle decisioni prese dal presidente Friedkin; tuttavia, nessuna tempistica precisa è stata comunicata né richiesta da parte dell’allenatore attuale.
Infine, una nota personale riguarda Lorenzo Pellegrini; il capitano romanista dovrà saltare il resto della stagione a causa di un’infortunio serio al tendine del retto femorale destro. “Quando non riesco a far rendere qualcuno ai suoi livelli sento questa situazione come una sconfitta personale,” confessa Ranieri, mostrando quanto tenga ai suoi giocatori e quanto consideri preziosa l’apporto fornito da Pellegrini sul campo.