Nella notte tra sabato e domenica, Terni è stata teatro di una rapina a mano armata che ha colpito un imprenditore ottantenne all’interno della sua villa in strada Santa Filomena. L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i residenti della zona, già segnata da episodi di criminalità. Fortunatamente, la vittima non ha subito ferite fisiche durante l’assalto.
La dinamica dell’assalto
La rapina si è consumata intorno alle prime ore del mattino, quando l’imprenditore si trovava solo nella sua abitazione. Secondo le prime ricostruzioni, almeno tre individui hanno fatto irruzione nella villa indossando maschere per coprire i volti. I malviventi parlavano italiano e sembravano avere un piano ben definito per portare a termine il colpo senza destare allerta.
L’uomo non ha opposto resistenza ai rapinatori, che lo hanno minacciato con armi da fuoco. Al momento non è chiaro se le pistole fossero vere o repliche; questo aspetto sarà oggetto di verifica da parte delle autorità competenti. Durante la rapina sono stati sottratti circa 3 mila euro in contante e due pistole appartenenti all’imprenditore, noto per essere un collezionista di armi storiche.
Leggi anche:
La fuga dei malviventi
Dopo aver messo a segno il colpo, i ladri sono fuggiti rapidamente dalla scena del crimine. Si sospetta che abbiano avuto un complice ad attenderli all’esterno della villa; questa persona avrebbe potuto svolgere il ruolo di palo nel corso dell’operazione criminale. Le modalità con cui la banda è riuscita a dileguarsi senza lasciare tracce hanno sollevato interrogativi sulla preparazione degli assalitori.
Le forze dell’ordine sono state immediatamente avvisate dopo l’accaduto e gli agenti della polizia di Stato sono giunti sul posto per avviare le indagini necessarie al fine di identificare i responsabili della rapina. Gli investigatori stanno esaminando eventuali registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per raccogliere ulteriori elementi utili alla risoluzione del caso.
Reazioni e preoccupazioni nella comunità
L’incidente ha scosso profondamente la comunità ternana, già preoccupata per l’aumento dei reati contro il patrimonio negli ultimi mesi. Residenti e commercianti esprimono timore riguardo alla sicurezza nelle proprie abitazioni e nei luoghi pubblici dopo questo episodio violento.
Il sindaco della città potrebbe intervenire con misure straordinarie volte ad aumentare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio o promuovere iniziative locali finalizzate alla sicurezza dei cittadini. Nel frattempo, gli investigatori continuano le loro ricerche nel tentativo di riportare serenità tra i residenti attraverso una pronta risoluzione del caso.