Martedì 8 luglio, la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Provaglio Val Sabbia ospiterà un recital d’Opera dedicato al melodramma ottocentesco. Questo evento fa parte della decima edizione de “Il Grande in Provincia”, una rassegna promossa dalla Fondazione del Teatro Grande e dalla Provincia di Brescia, in collaborazione con la Fondazione Provincia di Brescia Eventi. L’appuntamento è fissato per le ore 21 e promette di diffondere la bellezza della lirica tra le mura storiche del comune valsabbino.
La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta ha una storia affascinante che risale al tardo ‘700, quando fu ricostruita sopra i resti della preesistente Pieve medievale. Oggi si presenta in tutto il suo splendore architettonico, caratterizzato da uno stile tardo barocco che contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente per gli spettatori. Le decorazioni interne e l’acustica perfetta rendono questo luogo ideale per concerti e recital, permettendo ai cantanti di esprimere appieno il loro talento.
L’evento non solo celebra la musica ma anche l’importanza culturale del patrimonio artistico locale. La scelta della location non è casuale; infatti, la chiesa rappresenta un punto d’incontro tra tradizione e innovazione culturale nella comunità valsabbina. Gli organizzatori hanno voluto valorizzare questo spazio storico attraverso l’arte musicale, creando così un legame profondo tra passato e presente.
Leggi anche:
I protagonisti del recital
Sul palco si esibiranno due talentuosi cantanti: Laura Stella e Alfonso Zambuto . Entrambi vantano esperienze significative nel panorama lirico italiano ed internazionale. Laura Stella ha già conquistato il pubblico con interpretazioni emozionanti nei principali teatri d’opera italiani; Alfonso Zambuto porta con sé una voce potente che riesce a trasmettere profondità emotiva ad ogni nota.
Ad accompagnarli sarà il Maestro Romolo Saccomanni al pianoforte, figura chiave nella realizzazione dell’intero programma musicale. Il repertorio scelto spazia tra i più celebri compositori dell’Ottocento: da Jules Massenet a Umberto Giordano, passando per Giuseppe Verdi fino a Giacomo Puccini. Non mancheranno nemmeno opere dei grandi Ruggero Leoncavallo e Pietro Mascagni, offrendo così una panoramica completa delle meraviglie musicali dell’epoca.
Questo concerto rappresenta quindi non solo un’occasione per ascoltare musica sublime ma anche un’opportunità per immergersi nella cultura operistica italiana attraverso voci straordinarie che sapranno incantare il pubblico presente.
Un evento da non perdere
Il recital d’Opera alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta è molto più di un semplice concerto; è un’esperienza culturale che invita tutti gli amanti della musica ad avvicinarsi al mondo del melodramma ottocentesco in una cornice unica come quella offerta dal comune valsabbino. Con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone alla lirica classica, “Il Grande in Provincia” continua a proporre eventi significativi sul territorio bresciano.
La partecipazione all’evento offre anche l’opportunità ai residenti locali e ai visitatori provenienti da altre zone di scoprire o riscoprire luoghi storici spesso poco conosciuti ma ricchi di fascino come quello scelto per questa serata speciale. La combinazione tra arte musicale ed eredità architettonica rende questa iniziativa imperdibile nel calendario estivo degli eventi culturali bresciani.