Oggi pomeriggio alle 17, il cantautore Renzo Rubino insieme a La Sbanda si esibirà al Teatro Titano di San Marino, segnando la conclusione della stagione teatrale. Lo spettacolo prevede una performance itinerante che coinvolgerà il pubblico in un corteo musicale da Piazza Garibaldi fino al teatro, dove l’artista presenterà il suo repertorio arricchito da arrangiamenti bandistici tradizionali.
Un concerto all’insegna della festa
Renzo Rubino ha descritto l’evento come un concerto “divertente e gioioso”, caratterizzato dalla presenza degli ottoni. L’artista intende portare sul palco un’atmosfera festosa simile a quella che si vive nelle piazze del sud Italia. Con La Sbanda, composta da undici musicisti goliardici, Rubino mira a creare un’esperienza condivisa attraverso la musica. Il repertorio includerà canzoni originali dell’artista e brani della tradizione italiana reinterpretati in chiave bandistica.
Tra i titoli previsti per la serata ci saranno “La Madonna della Ninna Nanna”, una traccia dal suo ultimo album “Il silenzio fa boom”. Questa canzone combina elementi sacri e profani mantenendo uno spirito emotivo verso entrambi gli aspetti. Non mancheranno anche classici come “Un bacio a mezzanotte” e “Il postino”, quest’ultimo rappresenta il primo brano presentato da Rubino al Festival di Sanremo. Inoltre, sarà proposta una versione rivisitata di “Disperato erotico stomp” di Lucio Dalla.
Leggi anche:
Il docufilm sull’album: un viaggio formativo
L’ultimo lavoro discografico di Renzo Rubino è stato trasformato in un docufilm andato in onda su Sky Art e attualmente disponibile su Now Tv. L’artista ha raccontato quanto sia stato impegnativo ma anche divertente registrare questo progetto interamente in Puglia con musicisti abituati alle processioni piuttosto che alla produzione discografica tradizionale. Questo percorso ha rappresentato per tutti i partecipanti non solo una sfida artistica ma anche un’opportunità formativa significativa.
Rubino ha sottolineato l’importanza del docufilm nel mostrare le dinamiche dietro le quinte del disco, offrendo uno sguardo unico su come è stata realizzata questa opera musicale atipica registrata all’interno di un teatro.
Progetti futuri: concerti e festival
Dopo aver concluso questa tappa importante con La Sbanda, Renzo Rubino si concentrerà sui concerti estivi previsti nella sua Puglia natale. Tra questi eventi spicca il festival Porto Rubino, che si svolgerà su un veliero nel mare pugliese. L’artista ha già manifestato l’intenzione di tornare presto in studio per lavorare su nuovi brani.
Rubino riflette anche sul suo passato al Festival di Sanremo: le sue partecipazioni hanno avuto un impatto significativo sulla sua carriera musicale permettendogli di costruire una propria identità artistica nel panorama italiano. Pur essendo già affermato prima dell’ingresso nella kermesse canora più famosa d’Italia, riconosce quanto sia fondamentale avere la canzone giusta per ritornare sul prestigioso palcoscenico sanremese.