Sole e temporali in arrivo: le previsioni meteo per l’italia nel weekend e oltre

Meteo in Italia: miglioramento temporaneo con sole e qualche nuvola nel weekend, ma attesi temporali e instabilità atmosferica all’inizio della prossima settimana, incluso un ciclone sul meridione.
Sole e temporali in arrivo: le previsioni meteo per l'italia nel weekend e oltre - Socialmedialife.it

Il meteo in Italia mostra un miglioramento con il ritorno del sole, sebbene non manchino alcune nuvole. Tuttavia, gli esperti avvertono che questa tregua sarà di breve durata. Già dalla prossima settimana si prevedono temporali e instabilità atmosferica. Le previsioni dettagliate per oggi, sabato 10 maggio, e i giorni successivi offrono un quadro chiaro della situazione meteorologica.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Miglioramento temporaneo del tempo

Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, ha confermato che il fine settimana porterà un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche. Durante la giornata di sabato ci saranno nubi al mattino nel Nord Italia, accompagnate da piovaschi sparsi in alcune aree. Con il passare delle ore, però, si assisterà a un netto miglioramento del tempo su gran parte della Penisola.

Nel pomeriggio è previsto che le schiarite diventino più ampie anche al Nord; tuttavia rimarranno addensamenti nuvolosi soprattutto nelle zone montuose dove potrebbero verificarsi alcuni rovesci isolati. Il clima risulterà gradevole ma non particolarmente caldo.

Per quanto riguarda domenica 11 maggio, le previsioni indicano una prevalenza di sole al Centro-Nord dell’Italia. La Sardegna e il meridione saranno invece interessati da una maggiore copertura nuvolosa con possibilità di rovesci sporadici. Nonostante ciò, si prospetta un weekend complessivamente piacevole per chi desidera trascorrere del tempo all’aperto.

Prossimi sviluppi: instabilità in arrivo

La situazione meteorologica cambierà rapidamente all’inizio della prossima settimana. Tra lunedì 12 e martedì 13 maggio è attesa l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica collegata a una bassa pressione sulle Isole Britanniche. Questo sistema porterà a un aumento significativo dei temporali su tutto il territorio nazionale durante le ore pomeridiane.

In particolare i fenomeni temporaleschi interesseranno maggiormente le regioni settentrionali prima di spostarsi verso sud nel corso della giornata; pertanto è consigliabile prestare attenzione alle allerte meteo locali che potrebbero essere emesse nei prossimi giorni.

Inoltre c’è grande attenzione rivolta al TLC , ovvero un ciclone simil-tropicale previsto sul meridione a partire da giovedì 15 maggio. I modelli previsionali indicano la possibilità di venti molto forti simili a quelli degli uragani accompagnati da piogge torrenziali per almeno due giorni consecutivi.

Dettaglio delle previsioni giornaliere

Le previsioni specifiche per i vari settori dell’Italia sono così articolate:

  • Sabato 10: Al Nord ci sarà spesso sole con qualche rovescio isolato; al Centro prevalenza di sole; mentre al Sud ci sarà bel tempo con temperature più elevate.

  • Domenica 11: Al Nord si manterrà prevalentemente soleggiato ma con possibili rovesci sui monti; al Centro continuerà ad esserci bel tempo anche se la Sardegna vedrà aumentare le nubi; infine nel Sud cielo sereno ma con nubi in aumento.

  • Lunedì 12: Al Nord sono previsti alternanza tra rovesci e schiarite; situazioni simili anche nelle regioni centrali dove il fenomeno temporalesco potrebbe manifestarsi nel pomeriggio; infine nel Sud ci saranno anch’essi rovesci intervallati da momentanee schiarite.

La tendenza generale suggerisce ancora instabilità atmosferica nei giorni successivi alla domenica fino all’arrivo del ciclone simil-tropicale atteso nella seconda metà della settimana corrente.

Change privacy settings
×