Con l’arrivo della terza e ultima stagione di Squid Game, la celebre serie sudcoreana che ha conquistato il mondo, i fan si preparano a dire addio ai personaggi che hanno amato. Per celebrare questo momento significativo, è stato organizzato un evento unico in Italia: un vero e proprio “funerale” dedicato alla serie. Questo evento ha permesso ai sostenitori di riunirsi e condividere le emozioni legate alla conclusione di una storia che ha segnato la cultura pop contemporanea.
Un evento commemorativo a Roma
La collaborazione tra DUDE Milano e Netflix ha dato vita a “Squid Game Over“, un’iniziativa originale che si è svolta nei Mercati di Traiano a Roma. L’evento è stato annunciato attraverso i canali social ufficiali di Netflix Italia, con video suggestivi e immagini evocative del luogo allestito per l’occasione. Le Guardie presenti hanno contribuito ad allestire tutto il necessario per la cerimonia, creando un’atmosfera carica di tensione ed emozione.
Il 26 giugno scorso, giorno prima dell’uscita della nuova stagione su Netflix, l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio ha ospitato questa cerimonia unica nel suo genere. I partecipanti hanno potuto rivivere i momenti salienti delle prime due stagioni mentre attendevano con trepidazione la visione in anteprima del primo episodio della stagione finale.
Leggi anche:
Un omaggio ai personaggi iconici
All’interno dello spazio dedicato all’evento è stata creata un’area memoriale dove i fan hanno potuto rendere omaggio ai personaggi più amati della serie. Qui erano proiettati video commemorativi mentre gli ospiti accendevano ceri in ricordo dei protagonisti scomparsi nel corso delle varie prove mortali del gioco.
Un elemento simbolico particolarmente toccante era rappresentato dalla Piggy Bank, trasformata per l’occasione da semplice contenitore a luogo dove gli appassionati potevano scrivere pensieri affettuosi da depositare al suo interno. Questo gesto rappresentava una sorta di catarsi collettiva per tutti coloro che avevano seguito le avventure dei concorrenti nella competizione letale.
La cerimonia presieduta da Turbopaolo
La serata è stata guidata da Turbopaolo, noto conduttore italiano che ha ripercorso insieme al pubblico le tappe fondamentali della trama di Squid Game. Durante la cerimonia sono state eseguite dal vivo reinterpretazioni malinconiche delle colonne sonore più celebri dello show al pianoforte. A rendere ancora più speciale l’evento ci ha pensato Lee Jung-jae, interprete del Giocatore 456: tramite un videomessaggio esclusivo ha invitato i fan a non disperare troppo per la fine imminente dei giochi.
Dopo questi momenti toccanti si è passati alla proiezione esclusiva del primo episodio dell’attesissima terza stagione. Gli spettatori hanno così avuto modo non solo di salutare definitivamente i loro beniamini, ma anche scoprire cosa riserva il futuro nella trama avvincente dello show.
Giochi interattivi ispirati alla serie
Nonostante il tono nostalgico dell’evento fosse predominante, non sono mancati momenti ludici in perfetto stile Squid Game. È stata allestita infatti una zona dedicata ai giochi simbolo della serie; tra questi spiccava ddakji , permettendo così agli appassionati di cimentarsi senza timori nelle sfide iconiche viste sullo schermo.
Inoltre era presente una photo opportunity ispirata al nuovo gioco introdotto nella terza stagione: qui gli ospiti potevano farsi ritrarre accanto alla Bambola de “1-2-3 Stella”, tornata nuovamente protagonista ma con alcune sorprese rispetto alle precedenti edizioni dello show.
L’intera serata si è rivelata commovente ed emozionante; molti partecipanti sono stati visti asciugarsi le lacrime durante le celebrazioni ma anche sorridere grazie agli intrattenimenti offerti dall’organizzazione – come gadget souvenir tra cui fazzoletti utilissimi!
Attualmente la terza stagione di Squid Game può essere vista esclusivamente su Netflix; dopo questo evento indimenticabile resta solo da scoprire come si chiuderà questa saga tanto amata dai fan.