Il 25 luglio 2025 offre una varietà di programmi televisivi che spaziano dalla musica alla cronaca. In questa serata, il pubblico potrà scegliere tra un grande concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1 e l’ultima puntata stagionale di Quarto grado con Gianluigi Nuzzi su Rete 4. Scopriamo insieme cosa ci riserva il palinsesto.
Gigi D’Alessio: un concerto-evento su Rai 1
Su Rai 1, la prima serata è dedicata a “Gigi, uno come te – L’emozione continua“, un evento musicale che celebra i trent’anni di carriera del noto cantautore napoletano. Il concerto si svolge nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli e vede la partecipazione di numerosi ospiti illustri, tra cui Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa ed Elodie. Questo spettacolo non è solo una celebrazione dei successi passati ma anche un’opportunità per presentare brani nuovi in un’atmosfera carica di energia e nostalgia.
Per D’Alessio si tratta dell’ultimo appuntamento sulla televisione pubblica italiana; Mediaset ha infatti annunciato che lo porterà nel suo roster per la prossima stagione. La scelta della location non è casuale: Piazza del Plebiscito rappresenta simbolicamente il legame profondo dell’artista con le sue radici napoletane. Durante lo show verranno ripercorsi i momenti salienti della sua carriera attraverso canzoni iconiche che hanno segnato generazioni intere.
L’evento promette emozioni forti sia per i fan storici sia per quelli più recenti, creando così un ponte ideale tra passato e presente musicale italiano. Con l’ottimo riscontro delle precedenti esibizioni dal vivo trasmesse in tv, ci si aspetta una risposta calorosa da parte del pubblico.
Quarto grado: l’ultima puntata stagionale con Gianluigi Nuzzi
Contemporaneamente su Rete 4 va in onda l’ultima puntata stagionale di “Quarto grado“, programma condotto da Gianluigi Nuzzi insieme ad Alessandra Viero. Questa trasmissione si distingue per il suo approccio approfondito ai casi di cronaca nera italiani ed è particolarmente attesa dai telespettatori appassionati al genere crime.
La puntata odierna sarà dedicata alle ultime novità riguardanti le indagini sul caso Garlasco, uno dei più discussi degli ultimi anni in Italia. Dopo aver registrato ottimi ascolti nella scorsa settimana con oltre l’11% di share, Nuzzi punta a chiudere la stagione col botto offrendo aggiornamenti esclusivi e analisi dettagliate sui fatti emersi recentemente.
“Quarto grado” ha saputo conquistare una vasta audience grazie alla sua capacità di trattare temi delicati con rispetto ma anche con incisività giornalistica. I telespettatori possono aspettarsi interviste ai protagonisti delle indagini e contributi video significativi che arricchiranno ulteriormente la narrazione dei fatti criminosi trattati nel programma.
Altri programmi da seguire stasera
Oltre ai due eventi principali della serata televisiva italiana del 25 luglio, ci sono altre proposte interessanti sui vari canali nazionali. Su Rai 2 va in onda “The Americas“, una serie documentaria che esplora le meraviglie naturali del continente americano attraverso immagini spettacolari e racconti coinvolgenti.
Rai 3 propone invece il film “Tutto il mio folle amore“, una pellicola italiana che affronta temi complessi come viaggio familiare e autismo attraverso gli occhi dei suoi personaggi principali; questo titolo potrebbe attrarre coloro interessati a storie toccanti ed emotive.
Su Canale 5 torna “Vanina – Un vicequestore a Catania“, serie ambientata nei vicoli pittoreschi della città siciliana ma finora poco apprezzata dal pubblico rispetto ad altri titoli concorrenti; nelle ultime settimane ha visto calare notevolmente gli ascolti scendendo al 10% share durante la precedente messa in onda.
Infine, Italia Uno presenta “Chicago Fire“, amato drama americano sui pompieri della Caserma 51; questa serie continua ad attrarre gli spettatori grazie alle sue intense trame d’azione mescolate alle vite personali dei protagonisti.
Stasera c’è davvero qualcosa per tutti i gusti sul piccolo schermo italiano!