Il Troisi di Morano Calabro ha registrato un’affluenza straordinaria durante il Pollino in Ribalta Festival, organizzato dall’Allegra Ribalta con la direzione artistica di Alfredo De Luca. Domenica 27 e lunedì 28 aprile, il teatro ha visto il tutto esaurito per le rappresentazioni di “Alice il Musical” e “Carta Straccia”, interpretate rispettivamente da Pino Strabioli e Sabrina Knaflitz. Questi eventi hanno saputo attrarre un pubblico variegato, dimostrando che la cultura teatrale continua a essere un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Un weekend all’insegna del teatro
La rassegna ha offerto due spettacoli distinti ma complementari, capaci di intrattenere spettatori di tutte le età. “Alice il Musical” ha portato sul palco una rivisitazione vivace della celebre storia scritta da Lewis Carroll, arricchita da musiche coinvolgenti e coreografie dinamiche. Dall’altra parte, “Carta Straccia” si è distinto per l’ironia pungente e i temi sociali affrontati con leggerezza. Entrambi gli spettacoli hanno messo in luce l’importanza della musica e della danza nel contesto teatrale contemporaneo.
L’affluenza record dimostra come eventi culturali ben organizzati possano attirare non solo i residenti ma anche visitatori provenienti dalle zone limitrofe. L’atmosfera festosa del festival è stata accentuata dalla presenza attiva degli artisti sul palco, che hanno interagito con il pubblico creando un legame speciale tra attori e spettatori.
Leggi anche:
La stagione teatrale moranese prosegue
Concludendo questa serie di eventi entusiasmanti, sabato 3 maggio sarà protagonista Biagio Izzo con lo spettacolo intitolato “Esseoesse”. L’attore comico campano promette una serata all’insegna dell’umorismo intelligente e delle risate contagiose. Insieme a lui ci sarà Francesco Procopio, già noto al pubblico moranese grazie alla sua partecipazione nei precedenti appuntamenti della stagione.
Izzo porterà sul palco una narrazione ricca di situazioni comiche ed elementi surreali che esploreranno temi universali attraverso uno sguardo divertente sulla vita quotidiana. Il suo stile unico riesce a far ridere mentre invita alla riflessione su esperienze comuni che tutti possono riconoscere nella propria vita.
Ultimi appuntamenti della stagione
Il festival si avvia verso la conclusione con altri due importanti eventi programmati per l’11 e 18 maggio alle ore 19:30. La compagnia Allegra Ribalta tornerà sul palco del Troisi presentando “Commedia all’italiana”, sotto la regia di Alessandro D’Acrissa. Questo ultimo appuntamento segnerà non solo la fine della stagione teatrale ma anche un momento significativo per gli artisti locali che continuano a promuovere cultura ed arte nel territorio calabrese.
La rassegna Pollino in Ribalta Festival si conferma così come uno dei principali eventi culturali dell’anno nella regione, capace non solo di intrattenere ma anche di valorizzare talenti locali ed offrire spunti interessanti alla comunità attraverso diverse forme artistiche.