Il Teatro Sistina di Roma si prepara a una nuova stagione ricca di eventi, con un programma che include novità e ritorni attesi. Tra i titoli più interessanti ci sono “Moulin Rouge! Il Musical” e “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, insieme a performance di artisti noti come Enrico Brignano, Max Giusti e Paolo Conticini. Le vendite dei biglietti sono già aperte per un cartellone che punta a soddisfare il pubblico con produzioni di alta qualità.
Un cartellone ricco di novità
La stagione teatrale del Sistina si distingue per la varietà delle proposte. Tra le nuove produzioni spicca “Moulin Rouge! Il Musical”, tratto dall’iconico film diretto da Baz Luhrmann. Questo spettacolo rappresenta una vera novità per il teatro romano, in quanto sarà presentato anche al Sistina Chapiteau, un tendone teatrale che verrà installato nella Capitale dopo il suo successo a Milano. Massimo Romeo Piparo, direttore del teatro, ha espresso entusiasmo per questa iniziativa unica nella storia del teatro romano: “Siamo riusciti a sdoppiare il Sistina offrendo alla città due teatri con lo stesso prestigio.”
Inoltre, l’impegno economico è significativo: cinque milioni di euro saranno investiti per portare questo grande spettacolo in esclusiva a Roma. Con oltre tremila biglietti disponibili ogni sera tra i due spazi teatrali, l’obiettivo è quello di attrarre un vasto pubblico amante dei musical.
Leggi anche:
Ritorni attesi sul palco
La programmazione include anche graditi ritorni come quello di Enrico Brignano con “I 7 Re di Roma”. Lo spettacolo andrà in scena dal 3 ottobre ed è basato su testi storici reinterpretati dall’autore Gigi Magni e musicati da Nicola Piovani. Dal 4 dicembre sarà la volta de “Matilda il Musical”, adattato da Massimo Romeo Piparo; questo titolo ha già riscosso grande successo nelle passate stagioni.
Un altro appuntamento imperdibile sarà quello con Max Giusti dal 13 gennaio 2026 nel suo rinnovato One Man Show intitolato “Bollicine Update”. La commedia musicale “Tootsie” tornerà dal 22 gennaio con Paolo Conticini protagonista ancora una volta.
Novità emozionanti nel cartellone
Tra le nuove proposte c’è anche “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, uno spettacolo toccante che affronta temi importanti come il bullismo attraverso la storia drammatica di Andrea Spezzacatena. L’attore Samuele Carrino interpreterà Andrea mentre Rossella Brescia vestirà i panni della madre del giovane protagonista. La colonna sonora includerà brani contemporanei significativi, tra cui “Canta ancora” interpretata da Arisa.
Dal 7 maggio Serena Rossi presenterà “SereNata a Napoli”, uno show dedicato alla sua città natale che promette emozioni forti e celebrazioni artistiche legate alle tradizioni napoletane.
Infine, Michele La Ginestra chiuderà la stagione dal 21 maggio con lo spettacolo “Mi pare ieri…”, celebrando così trent’anni della sua carriera artistica sul palcoscenico italiano.
Con queste premesse entusiasmanti e una programmazione variegata destinata ad attrarre diverse fasce d’età e gusti culturali diversi, il Teatro Sistina si conferma uno dei punti focali della scena teatrale romana nel corso dell’anno prossimo.