Thunderbolts continua a dominare il box office americano per il secondo weekend consecutivo, nonostante un significativo calo degli incassi. La pellicola Marvel, che vede protagonisti Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour, ha registrato un guadagno di 33 milioni di dollari nel fine settimana appena trascorso. Questo porta il totale degli incassi domestici oltre i 128 milioni di dollari e quelli globali a circa 272 milioni. Tuttavia, con un budget di produzione stimato in 180 milioni e costi di marketing che si aggirano attorno ai 100 milioni, il film dovrà affrontare una competizione sempre più agguerrita nei prossimi mesi estivi.
I peccatori raggiunge traguardi significativi
Un altro film che sta ottenendo risultati notevoli è I peccatori, diretto da Ryan Coogler. Questa pellicola horror vampiresca ha superato i 200 milioni di dollari in incassi domestici grazie ad altri 21 milioni guadagnati nel weekend. Con Michael B. Jordan tra i protagonisti, la storia segue due gemelli imprenditori impegnati nella lotta contro vampiri in una cittadina del Sud negli anni ’30. Il successo sia al botteghino che tra la critica conferma l’appeal della narrazione e delle performance attoriali.
Un film Minecraft si mantiene stabile
In terza posizione troviamo Un film Minecraft che continua a sorprendere nonostante le recensioni miste da parte della critica. Con ulteriori otto milioni guadagnati nel fine settimana scorso, il film con Jack Black e Jason Momoa ha raggiunto un totale domestico di ben 409 milioni di dollari e un incasso globale vicino ai 909 milioni. Questo lo rende l’incasso più alto dell’anno per Hollywood fino ad ora ed evidenzia come anche le opere meno apprezzate possano trovare una vasta audience.
Leggi anche:
The Accountant 2 fatica a decollare
Al quarto posto resiste The Accountant 2, sequel dell’action movie con Ben Affleck protagonista. Nonostante abbia guadagnato ulteriori sei milioni nell’ultimo weekend, portando il totale a circa 50,8 milioni in tre settimane negli Stati Uniti, gli incassi internazionali fanno lievitare la cifra globale a soli 76 milioni contro un budget dichiarato di ben ottanta milioni di dollari; questo risultato non può definirsi quindi un grande successo commerciale.
Clown in a Cornfield debutta al quinto posto
Infine troviamo Clown in a Cornfield come unico debutto del weekend appena trascorso; questo slasher ruota attorno alla figura inquietante di un clown assassino che semina morte in una comunità economicamente depressa. Il film ha raccolto solo 3,6 milioni di dollari nei suoi primi giorni nelle sale cinematografiche, distribuito su 2.277 cinema; ciò corrisponde ad una media per sala piuttosto bassa pari a 1.602 dollari per questa opera horror diretta da Eli Craig e interpretata da Will Sasso e Kevin Durand.