Tolentino si prepara a un’estate ricca di eventi: concerti, mercatini e cultura fino a settembre

L’estate 2025 a Tolentino offre un ricco calendario di eventi, tra concerti, rassegne artistiche e competizioni sportive, per coinvolgere tutta la comunità e attrarre visitatori.
Tolentino si prepara a un'estate ricca di eventi: concerti, mercatini e cultura fino a settembre - Socialmedialife.it

L’estate 2025 a Tolentino promette di essere un periodo vibrante e pieno di iniziative. Il calendario degli eventi è stato ufficialmente presentato in conferenza stampa dagli assessori Diego Aloisi e Fabio Tiberi, insieme ad altre figure istituzionali. Fino alla Festa del Perdono di San Nicola, che si svolgerà a metà settembre, la città offrirà una serie di attività che spaziano dai concerti ai mercatini, dalle rassegne cinematografiche alle sagre.

Un programma variegato per tutte le età

Il programma estivo è stato concepito per coinvolgere tutta la comunità tolentinate. Gli assessori hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra associazioni locali, pro loco e attività commerciali nella realizzazione degli eventi. Questo approccio ha permesso di creare un calendario ricco e diversificato che offre appuntamenti quasi ogni sera. Tra gli eventi più attesi ci sono i Mercoledì dello shopping, che inizieranno il 2 luglio con cinque serate dedicate al divertimento in piazza della Libertà con DJ set e attività per bambini in altre zone centrali.

I piccoli avranno accesso a gonfiabili e attrazioni pensate appositamente per loro. La musica dal vivo sarà protagonista durante tutto il mese; ad esempio il 9 luglio si esibirà lo ZChalet on tour, portando sul palco artisti locali ed emergenti.

Rassegne artistiche e culturali

La Biennale internazionale dell’umorismo nell’arte rappresenta uno dei momenti clou dell’estate tolentinate. Si svolgerà al Castello della Rancia sabato 12 luglio con una serie di esposizioni artistiche innovative. Domenica 20 luglio sarà la volta del Joe Barbieri Trio nel contesto dell’evento “Incanto Marche“, parte del progetto RisorgiMarche.

Inoltre, dal 21 al 23 agosto avrà luogo lo Scollinare Film Festival nel centro storico della città; quest’anno l’evento si sposta nei mesi estivi grazie all’organizzazione delle Officine Mattoli. Queste rassegne non solo arricchiscono l’offerta culturale ma promuovono anche il turismo locale attirando visitatori da fuori regione.

Sport ed enogastronomia: un’estate all’insegna del divertimento

Non mancheranno anche competizioni sportive come il torneo internazionale femminile previsto per sabato 13 settembre presso il centro tennis locale; questa manifestazione attirerà atlete provenienti da diverse nazioni contribuendo così alla visibilità sportiva della città.

Parallelamente agli eventi sportivi ci saranno occasioni gastronomiche imperdibili come “Tolentino Food and Sound” nei giorni del 18 e 19 luglio dove cibo di strada incontrerà musica dal vivo creando un’atmosfera festosa nelle vie cittadine.

Altri appuntamenti degni di nota includono Buraland Festival dedicato agli anni ’50 in contrada Bura e le passeggiate serali organizzate da Walk in Progress che offrono l’opportunità ai cittadini di riscoprire angoli caratteristici della città sotto le stelle.

Il sito ufficiale del Comune fornisce ulteriori dettagli su tutti gli eventi programmati rendendo facile per residenti e turisti pianificare la propria estate tolentinate ricca d’incontri culturali ed esperienze indimenticabili.