L’amministrazione comunale di Torre del Greco, sotto la guida del sindaco Luigi Mennella, continua a promuovere eventi culturali e di intrattenimento dopo il successo della festa dei quattro altari. Nel prossimo fine settimana, la musica sarà protagonista in una location suggestiva: l’area antistante la basilica di Santa Croce. Due spettacoli imperdibili sono previsti per il 5 e 6 luglio, con ingressi gratuiti fino ad esaurimento posti.
Magia di note: un tributo a Ennio Morricone
Il primo evento si svolgerà sabato 5 luglio e sarà dedicato al grande compositore Ennio Morricone. Lo spettacolo “Sillabe… di Ennio Morricone” vedrà esibirsi la Sanremo Orchestra, che interpreterà alcune delle colonne sonore più celebri dell’artista scomparso nel 2020. Tra i brani in programma ci saranno musiche iconiche come quelle dei film “Mission“, “Nuovo Cinema Paradiso” e “C’era una volta in America“. Queste opere hanno segnato un’epoca nel panorama cinematografico mondiale e rappresentano un’importante eredità culturale italiana.
La scelta della basilica di Santa Croce come cornice per questo evento non è casuale; l’atmosfera magica che si respira nella zona contribuirà a rendere l’esperienza ancora più intensa per il pubblico presente. La performance inizierà alle ore 20.30 ed è aperta a tutti coloro che desiderano immergersi nelle melodie indimenticabili create da Morricone.
Leggi anche:
Concerto d’estate con Jubilate Deo
Domenica 6 luglio sarà invece dedicata al “Concerto d’estate“, organizzato dall’associazione Jubilate Deo. Questo evento coinvolgerà circa ottanta musicisti tra professori d’orchestra, artisti del coro e voci soliste, offrendo così uno spettacolo ricco e variegato dal punto di vista musicale.
Il repertorio scelto spazierà dalla musica lirica-sinfonica alla tradizione partenopea, con particolare attenzione ai capolavori della canzone napoletana. Questo concerto rappresenta un’opportunità unica per apprezzare le sonorità tipiche della cultura musicale locale in una cornice storicamente significativa come quella offerta dalla basilica.
Anche questo concerto avrà inizio alle ore 20.30 ed è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili; pertanto si consiglia agli interessati di arrivare con anticipo per garantirsi un posto nella suggestiva area antistante alla basilica.
Con questi eventi musicali Torre del Greco dimostra ancora una volta il suo impegno nella valorizzazione della cultura locale attraverso manifestazioni artistiche che coinvolgono tutta la comunità.