Un grave incidente si è verificato ieri pomeriggio, martedì 20 maggio 2025, intorno alle 16.20, all’interno della galleria di Lomazzo lungo la Pedemontana lombarda. Un camion e un pullman che trasportava circa trent’anni studenti della scuola primaria di Cazzago Brabbia, parte dell’istituto comprensivo di Azzate , sono stati coinvolti in un impatto drammatico che ha portato a conseguenze tragiche.
Il bilancio dell’incidente
L’incidente ha avuto esiti devastanti: una delle due insegnanti presenti sul pullman è deceduta sul colpo. La vittima aveva 43 anni ed era residente a Sesto Calende. La scena si è rivelata straziante per i bambini a bordo, molti dei quali hanno assistito impotenti al tragico evento. Due bambini di sette anni hanno riportato ferite lievi e sono stati trasportati in codice giallo agli ospedali Sant’Anna di Como e Monza tramite l’elisoccorso. Anche il conducente del pullman, un uomo di 60 anni, è stato ricoverato presso il nosocomio Circolo di Varese.
Gli altri studenti sono risultati pressoché illesi fisicamente ma visibilmente sotto shock per quanto accaduto. Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi d’emergenza: due automediche, due auto infermieristiche e otto ambulanze hanno lavorato insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine per gestire la situazione.
Leggi anche:
Dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni degli eventi, il pullman avrebbe tamponato il camion coinvolgendo anche altri quattro veicoli nelle immediate vicinanze. Le autorità stanno indagando sulle cause che potrebbero aver portato all’incidente; non si esclude l’ipotesi che l’autista del pullman possa aver subito un malore o essere stato distratto durante la guida.
I bus erano in gita scolastica; su quello interessato dall’incidente viaggiavano classi della prima elementare e della quarta elementare. Questo tragico evento ha scosso profondamente non solo le famiglie degli studenti ma anche tutta la comunità locale.
Reazioni istituzionali
Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha espresso profondo cordoglio attraverso una nota ufficiale: “Sono commosso dal dolore per questo incidente che ha colpito la scolaresca della Pascoli di Cazzago Brabbia, mia scuola da bambino.” Ha poi aggiunto parole di conforto alla famiglia della maestra scomparsa ed espresso solidarietà verso tutte le famiglie dei piccoli coinvolti nell’incidente.
La tragedia ha sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale nella zona ed evidenziato l’importanza delle misure preventive durante le attività scolastiche fuori sede. L’intera comunità attende ora ulteriori sviluppi dalle indagini avviate dalle autorità competenti.