Questa mattina, venerdì 23 maggio 2025, un grave incidente sul lavoro ha colpito la comunità di Roana. Un imprenditore edile di 71 anni, Paolo Rigoni, ha perso la vita mentre supervisionava i lavori di ristrutturazione in corso in via Maggiore. L’episodio si è verificato attorno alle 8.30 e ha scosso non solo i colleghi dell’uomo ma anche l’intera cittadinanza.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, Paolo Rigoni stava controllando l’avanzamento dei lavori quando è scivolato su una superficie bagnata a causa delle piogge recenti. La caduta lo ha portato a precipitare per alcuni metri, causando gravi lesioni. I testimoni hanno riferito che gli operai presenti nel cantiere sono immediatamente accorsi in suo aiuto e hanno allertato il servizio di emergenza.
Il personale del Suem di Asiago è intervenuto rapidamente per prestare soccorso all’imprenditore. Nonostante gli sforzi dei medici per stabilizzarlo e trasportarlo d’urgenza all’ospedale di Asiago, Rigoni è deceduto poche ore dopo il ricovero a causa delle ferite riportate nella caduta.
Leggi anche:
Interventi delle autorità competenti
Dopo l’incidente mortale, sono giunti sul posto i carabinieri della stazione di Canove insieme al personale dello Spisal . Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze esatte che hanno portato alla tragedia.
Il cantiere dove si è verificato l’incidente è stato posto sotto sequestro come parte della procedura standard in questi casi. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze dai presenti e analizzando le condizioni del luogo di lavoro al fine di comprendere se ci siano state violazioni delle normative sulla sicurezza.
Riflessioni sulla sicurezza nei cantieri
Questo tragico evento riporta alla luce il tema cruciale della sicurezza nei luoghi di lavoro edili. Gli incidenti come quello avvenuto oggi evidenziano l’importanza fondamentale del rispetto delle norme vigenti riguardanti la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Negli ultimi anni si sono registrati diversi casi simili che hanno suscitato preoccupazioni tra lavoratori e sindacati riguardo alle condizioni operative nei cantieri italiani.
Le autorità locali potrebbero intensificare i controlli sui cantieri per garantire che vengano adottate tutte le misure necessarie a proteggere la vita dei lavoratori coinvolti nelle attività edilizie quotidiane. Il caso odierno rappresenta un richiamo urgente affinché tutti gli attori coinvolti nel settore costruzioni prendano coscienza della gravità della situazione e agiscano tempestivamente per migliorare le condizioni lavorative nel rispetto della legge.
La comunità locale piange la perdita dell’imprenditore Paolo Rigoni, noto non solo per il suo impegno professionale ma anche per il contributo dato allo sviluppo economico del territorio attraverso il suo lavoro nell’edilizia.