A Curtatone, è tutto pronto per il lancio del Punto utente evoluto , un’iniziativa congiunta tra il Comune e l’Inps. Questo progetto si propone di facilitare l’interazione degli utenti con i servizi pubblici, in particolare per gli anziani e coloro che hanno difficoltà linguistiche. Il servizio sarà attivo da lunedì 30 gennaio e rappresenta una novità importante per la comunità locale.
Dettagli sul servizio
Il sindaco Carlo Bottani ha annunciato con entusiasmo che il P.u.e avrà la sua inaugurazione ufficiale venerdì 30 gennaio. L’assessora Sofia Pantani ha spiegato le modalità di funzionamento del nuovo sportello provinciale: “Gli utenti, siano essi privati o titolari di partita Iva, potranno prenotarsi autonomamente ogni lunedì. La loro presenza sarà registrata nel portale dell’Inps e il venerdì si presenteranno in Comune dove avranno mezz’ora a disposizione per porre tutte le domande necessarie.” Questa iniziativa prevede un massimo di quattro utenti al giorno; se dovesse riscuotere successo, ci saranno possibilità di ampliare l’offerta anche ad altri giorni della settimana.
L’assessora ha sottolineato come questo servizio sia pensato anche per chi non ha familiarità con strumenti digitali. Infatti, grazie alla registrazione delle presenze online, gli utenti possono accedere facilmente alle informazioni necessarie senza dover affrontare complicazioni burocratiche.
Leggi anche:
Collaborazione tra Comune e Inps
Andrea Bohuny, direttore dell’Inps di Mantova, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra i due enti: “Questo servizio è particolarmente utile anche per chi non è esperto nell’uso dell’informatica,” afferma Bohuny. “Ci aspettiamo una grande affluenza il venerdì; una volta che la notizia si diffonderà nella comunità saremo sempre pieni.” Il direttore ha aggiunto che gli operatori dell’Inps saranno formati per fornire consulenze personalizzate agli utenti.
Un aspetto significativo del P.u.e riguarda la mediazione linguistica: Bohuny ha fatto riferimento ai cittadini stranieri che potrebbero aver bisogno di supporto nella comprensione dei servizi offerti dall’Inps. L’obiettivo è garantire a tutti i cittadini pari opportunità nell’accesso alle prestazioni sociali disponibili.
Reazioni positive dalla comunità
La nuova iniziativa ha ricevuto apprezzamenti da parte dei rappresentanti delle associazioni locali. Cesira Chittolini, segretaria generale dei pensionati Cisl Asse del Po, si è espressa favorevolmente riguardo al progetto: “Accolgo questa iniziativa con grande soddisfazione poiché può realmente aiutare i nostri iscritti a comprendere meglio le procedure burocratiche e velocizzare le pratiche.” Chittolini sottolinea come molti pensionati abbiano difficoltà negli spostamenti fisici e come questo sportello possa alleviare tali problematiche offrendo un accesso più diretto ai servizi necessari.
Con queste premesse positive ed un forte sostegno dalla comunità locale, Curtatone sembra pronta ad affrontare questa nuova sfida nel miglioramento dei servizi pubblici attraverso il Punto utente evoluto.