Un grave incidente stradale ha avuto luogo questa mattina sull’autostrada A4, nei pressi di Portogruaro, in provincia di Venezia. Due persone hanno perso la vita a seguito di un impatto che ha coinvolto un veicolo in transito e mezzi impegnati nella manutenzione della strada. Le autorità stanno indagando sulle cause dell’accaduto.
La dinamica dell’incidente
L’incidente è avvenuto intorno alle prime ore del mattino, quando un’auto ha superato le barriere di sicurezza collocate per delimitare un cantiere autostradale in fase di allestimento. Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo avrebbe oltrepassato il cantiere abbattendo le barriere protettive e colpendo con violenza la barriera centrale della carreggiata. Questo impatto ha provocato una deviazione del mezzo che si è schiantato contro un veicolo della manutenzione delle Autostrade Alto Adriatico.
Il mezzo della manutenzione era fermo all’interno del cantiere al momento dell’impatto. L’urto è stato così violento da causare anche il tamponamento di un ulteriore veicolo appartenente a una ditta esterna che stava eseguendo lavori nella zona. I dettagli sulla velocità dell’auto non sono ancora stati confermati dalle autorità competenti.
Leggi anche:
Le vittime e i soccorsi
A seguito dello scontro, i conducenti dei due veicoli coinvolti hanno riportato ferite fatali. I soccorritori sono intervenuti rapidamente sul posto per prestare assistenza ai feriti e tentare di estrarre le vittime dai mezzi incidentati. Purtroppo, nonostante gli sforzi dei sanitari, entrambi i conducenti sono deceduti sul luogo dell’incidente.
Le identità delle vittime non sono state immediatamente rese note mentre le forze dell’ordine continuano a svolgere accertamenti per informare i familiare degli interessati nel modo più tempestivo possibile.
Indagini in corso
Le autorità competenti hanno avviato una serie di indagini per chiarire la dinamica esatta dell’incidente e determinare eventuali responsabilità. Gli agenti della polizia stradale stanno raccogliendo testimonianze da parte degli automobilisti presenti sulla scena al momento dello schianto ed esaminando eventuali registrazioni video provenienti dalle telecamere situate lungo l’autostrada.
Inoltre, verranno analizzati i dati relativi alla condizione meteorologica al momento del sinistro e lo stato delle infrastrutture autostradali per verificare se ci siano stati fattori contributivi legati alla sicurezza stradale o alla segnaletica presente nell’area interessata dall’incidente.
Il tratto autostradale interessato dall’incidente è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire alle squadre d’emergenza di operare senza ostacoli e garantire la sicurezza degli operatori coinvolti nelle operazioni di rimozione dei mezzi incidentati.