Trek’n Folk: un’escursione musicale alla scoperta delle tradizioni abruzzesi a Calascio

Trek’n Folk unisce escursione di 4 km in Abruzzo e musica popolare, con racconti sulla tradizione locale e concerti del Trio 99 e Tarab Ensemble, per celebrare la cultura abruzzese.
Trek'n Folk: un'escursione musicale alla scoperta delle tradizioni abruzzesi a Calascio - Socialmedialife.it

Trek’n Folk è l’evento che unisce la bellezza del territorio abruzzese alla musica popolare. Organizzato dalla Cooperativa di Comunità Vivi Calascio e dalla Scuola di Montagna Mountain Evolution, l’escursione si svolgerà domani, sabato 17 maggio, a partire dalle 14. Questo evento offre ai partecipanti la possibilità di esplorare un percorso di 4 km con un dislivello di 250 metri, accompagnati da esperti guide alpine.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli dell’escursione

L’itinerario sarà guidato da Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Abruzzo. I partecipanti potranno godere della bellezza dei paesaggi circostanti mentre ascoltano storie e aneddoti legati alla tradizione locale. Durante il cammino sono previste soste musicali che arricchiranno l’esperienza: il Trio 99, attivo dal 2007 e specializzato in canti tradizionali abruzzesi, si esibirà lungo il percorso insieme al gruppo Tarab Ensemble, noto per le sue interpretazioni legate al folk mediterraneo.

La voce narrante di Alessandro Coccoli accompagnerà i partecipanti con racconti sulla storia della pastorizia e della tessitura in Abruzzo. Queste narrazioni non solo intratterranno i presenti ma offriranno anche uno spaccato culturale importante per comprendere le radici del territorio.

Masterclass sulla tessitura

Il 17 maggio segna anche la conclusione della prima Masterclass del progetto “Istos“, dedicata alla perfezione nella tessitura delle lane e fibre vegetali autoctone. Questa iniziativa rientra nel più ampio progetto “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo“, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e selezionato dalla Regione Abruzzo come progetto pilota per la rigenerazione culturale e sociale.

La masterclass ha attratto appassionati ed esperti desiderosi di approfondire tecniche antiche che valorizzano materiali locali. La sinergia tra escursione musicale ed eventi formativi rappresenta una strategia efficace per promuovere le tradizioni artigianali abruzzesi.

Conclusione dell’evento

L’uscita si concluderà alle ore 20 con un aperitivo a Calascio, dove i partecipanti potranno rifocillarsi dopo una giornata intensa all’insegna della cultura locale. A seguire, dalle ore 21 in Piazza della Repubblica ci sarà un concerto dei gruppi coinvolti nell’evento: il Trio 99 e il Tarab Ensemble regaleranno performance musicali che celebrano le radici folkloristiche dell’Abruzzo.

Trek’n Folk non è solo un’escursione; è una celebrazione delle storie locali attraverso la musica popolare che invita tutti a riscoprire l’identità culturale del territorio abruzzese in modo coinvolgente ed educativo.

Change privacy settings
×