Ultima chiamata per i fondi a sostegno dei carnevali storici e dei festival musicali: scadenza il 15 ottobre

Fino al 15 ottobre 2025, enti e associazioni possono richiedere due fondi da 1,5 milioni di euro ciascuno per valorizzare carnevali storici e sostenere festival, cori e band musicali in Italia.
Ultima chiamata per i fondi a sostegno dei carnevali storici e dei festival musicali: scadenza il 15 ottobre - Socialmedialife.it

Fino al 15 ottobre 2025, enti e associazioni possono presentare domanda per accedere a due fondi da 1,5 milioni di euro ciascuno. Questi fondi sono destinati alla valorizzazione dei carnevali storici con riconosciuta identità culturale e al supporto di festival, cori e band musicali. Le modalità di accesso sono state definite in due decreti attuativi pubblicati dal ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

I carnevali storici: requisiti per la richiesta

Per ottenere il contributo destinato ai carnevali storici, le richieste possono essere presentate da comuni, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro che abbiano sede legale in Italia. È fondamentale che queste entità siano costituite da almeno cinque anni e che nella loro composizione associativa siano presenti enti locali. Inoltre, devono avere come fine statutario l’organizzazione e la promozione di eventi legati ai carnevali storici.

Un aspetto cruciale è la necessità di attestare un minimo di venticinque edizioni documentabili del carnevale per cui si richiede il finanziamento. Questo requisito mira a garantire che solo gli eventi con una consolidata tradizione culturale possano beneficiare del sostegno economico previsto. La valorizzazione dei carnevali non è solo un modo per preservare le tradizioni locali ma anche un’opportunità economica importante per i territori coinvolti.

I finanziamenti saranno erogati annualmente fino al raggiungimento dell’importo stanziato nel bilancio statale, incentivando così una programmazione continuativa degli eventi festivi nel panorama italiano.

Fondi per festival, cori e bande musicali

Analogamente ai finanziamenti destinati ai carnevali storici, anche quelli previsti per festival, cori e band musicali seguono regole specifiche stabilite nei decreti attuativi. Possono fare richiesta associazioni nazionali operanti nel campo della coralità o della musica popolare tradizionale; associazioni regionali sempre nello stesso ambito; ed enti pubblici partecipanti o creatori delle stesse organizzazioni.

Le fondazioni ammissibili devono avere una comprovata rilevanza nazionale o internazionale ed essere orientate alla promozione dell’educazione musicale popolare tradizionale. Inoltre sono previsti raggruppamenti tra almeno quattro diversi organismi o temporanei tra almeno quattro enti pubblici territoriali come soggetti idonei a richiedere i contributi.

Questi finanziamenti rappresentano un passo significativo verso il riconoscimento del valore culturale delle manifestazioni artistiche in Italia. Con l’obiettivo di sostenere non solo l’organizzazione degli eventi ma anche lo sviluppo della cultura musicale locale attraverso iniziative concrete sul territorio.

La scadenza fissata al 15 ottobre rappresenta quindi un’importante opportunità sia per chi opera nella valorizzazione delle tradizioni locali sia per chi si dedica all’arte musicale in tutte le sue forme espressive.

Change privacy settings
×