Raduno nazionale di sea kayak “Pagaiando con le Sirene” a Sorrento: eventi e attività per gli appassionati

Il raduno “Pagaiando con le Sirene” a Sorrento riunisce canoeisti italiani per escursioni, workshop e momenti conviviali, promuovendo sport e cultura nella splendida costiera sorrentina.
Raduno nazionale di sea kayak “Pagaiando con le Sirene” a Sorrento: eventi e attività per gli appassionati - Socialmedialife.it

Il raduno nazionale di sea kayak “Pagaiando con le Sirene” si svolge da oggi fino a domenica nella splendida baia di Sorrento. Organizzato dal circolo nautico Marina di Alimuri di Meta, l’evento accoglie canoeisti provenienti da tutta Italia, tutti tesserati Fick, Uisp o Eps. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per gli amanti della canoa da mare per incontrarsi e partecipare a diverse attività.

Dettagli sull’organizzazione del raduno

L’incontro ha luogo presso la sede dell’associazione Marina di Alimuri, che si distingue per il suo impegno nella formazione e nelle attività ricreative legate al kayak. Nel 2022, il circolo ha ricevuto il riconoscimento come “Centro Regionale di Riferimento per la Canoa da Mare”, conferito dal Comitato regionale Campania e Basilicata della Federazione Italiana Canoa Kayak. Questo prestigioso titolo è un attestato della qualità delle iniziative promosse dall’associazione, affiliata anche all’Eca-European Canoe Association e all’Icf-International Canoe Federation.

La manifestazione è coordinata da Giuseppe Gargiulo, istruttore esperto in sea kayak della Fick e membro del comitato regionale della federazione. L’evento offre un programma ricco che include escursioni guidate lungo la costa sorrentina nei primi due giorni. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare tratti panoramici che vanno da Vico Equense alla Marina di Puolo nel comune di Massa Lubrense.

Attività previste durante il raduno

Oltre alle escursioni in kayak, sono previsti workshop tecnico-pratici dove i partecipanti possono affinare le loro abilità nautiche. Questi laboratori sono progettati non solo per migliorare la tecnica individuale ma anche per garantire una navigazione sicura ed ecologica lungo le acque costiere.

La terza giornata del raduno sarà dedicata al conseguimento dell’attestazione nazionale “Pagaia Azzurra Sea Kayak”. Questo sistema certificativo è riconosciuto a livello europeo dall’Euro Paddle Pass ed è strutturato su diversi livelli che valutano competenze tecniche specifiche degli sportivi in merito alla sicurezza in acqua e alle manovre salvavita.

Momenti conviviali e gare divertenti

La chiusura dell’evento avverrà domenica con una serie di attività ludiche tra cui una gara goliardica di tiro con la fune e dimostrazioni pratiche sul rollaggio delle canoe. Quest’ultima manovra consente ai kayaker ribaltati nell’acqua di rimettersi rapidamente in posizione corretta.

Durante tutto il fine settimana non mancheranno momenti conviviali pensati per favorire lo scambio tra i partecipanti; ci saranno occasioni informali dove condividere esperienze vissute durante le escursioni giornaliere. Inoltre, i kayaker potranno assaporare piatti tipici locali preparati con ingredienti freschi a km0 mentre parteciperanno anche a divertenti gare karaoke serali.

Questo evento rappresenta quindi non solo un’opportunità sportiva ma anche culturale, contribuendo così alla valorizzazione delle tradizioni gastronomiche locali nel contesto affascinante della costiera sorrentina.

Articolo di