La comunità di Carpi ha dimostrato un forte senso di solidarietà e affetto in occasione del compleanno di Alessandro “Alle” Po, venuto a mancare lo scorso 16 febbraio. Circa 1600 persone hanno preso parte all’evento commemorativo organizzato da amici e familiari, un’iniziativa che ha avuto anche uno scopo benefico.
Un evento dedicato alla memoria di Alle
Il comitato “CIAOALLE” è stato creato con l’obiettivo di onorare la memoria del giovane carpigiano. In poco più di un mese, i membri del comitato sono riusciti a pianificare una serata indimenticabile presso “Sessantallora“, il negozio sportivo dove Alessandro lavorava. L’evento, intitolato “Four Festival“, si è svolto in via dell’Industria 91 ed è stato caratterizzato da musica dal vivo e momenti emozionanti dedicati ai ricordi condivisi con Alle.
Durante la serata, gli ospiti hanno potuto godere non solo della musica ma anche della presenza di spazi dedicati ai bambini e aree per cenare insieme. Diverse band locali si sono esibite sul palco; molte delle quali avevano condiviso momenti musicali con Alessandro nel corso degli anni. Questo legame ha reso l’atmosfera ancora più speciale e carica di significati profondi.
Leggi anche:
Beneficenza: tre cause importanti
Un aspetto fondamentale dell’evento è stata la sua finalità benefica. Gli organizzatori Fabio Gilioli e Francesco Gorgoni hanno spiegato che il ricavato sarà suddiviso tra tre diverse iniziative: una borsa di studio destinata alle due figlie piccole di Alessandro, un contributo alla Croce Rossa locale e supporto per giovani musicisti desiderosi di frequentare corsi specializzati.
Questa scelta riflette non solo l’amore per Alle ma anche il desiderio della comunità locale di continuare a sostenere le sue passioni attraverso iniziative concrete. Gli organizzatori sperano che questo festival possa diventare un appuntamento annuale sempre più ampio e significativo nel tempo.
Emozioni forti durante i ricordi condivisi
La serata è stata segnata da momenti tocchianti, tra cui le parole commoventi del fratello Max Po. Durante il suo intervento ha espresso quanto fosse difficile affrontare quel concerto senza la presenza fisica del fratello ma allo stesso tempo quanto fosse grato per i ricordi condivisi attraverso la musica.
Max ha descritto come ogni nota suonata quella sera fosse intrisa dell’energia che solo Alle sapeva trasmettere. Ha invitato tutti a ricordarlo come una persona vivace ed entusiasta della vita, capace sempre d’inspirare chi lo circondava. Le sue parole hanno risuonato tra gli ospiti creando un momento collettivo d’intensa emozione.
L’evento non solo ha celebrato la vita breve ma intensa di Alessandro Po; ha rappresentato anche una testimonianza tangibile dell’amore che continua a vivere nei cuori dei suoi cari e nella comunità intera.