Questa mattina, 5 maggio 2025, si è verificato un tragico incidente sul lavoro presso la Aristoncavi, un’azienda specializzata nella produzione di cavi elettrici situata in via Einaudi a Brendola, Vicenza. Un operaio di 58 anni ha perso la vita mentre stava operando su una delle apparecchiature dell’impianto. La notizia ha scosso non solo i colleghi e i familiari della vittima, ma anche l’intera comunità locale.
Dinamica dell’incidente
Secondo le prime informazioni disponibili, l’incidente è avvenuto intorno alle 7 del mattino. L’operaio stava eseguendo delle operazioni su una macchina quando si è verificato il fatale incidente. Le circostanze esatte che hanno portato alla tragedia sono ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. Nonostante il tempestivo intervento dei colleghi che hanno cercato di liberarlo e praticargli le prime manovre di rianimazione, ogni tentativo si è rivelato vano.
I dettagli sull’apparecchiatura coinvolta non sono stati resi noti al pubblico; tuttavia, fonti interne all’azienda segnalano che gli impianti utilizzati nella produzione possono presentare rischi significativi se non gestiti correttamente. Gli incidenti sul lavoro nel settore industriale rappresentano purtroppo una realtà preoccupante e questo evento riaccende l’attenzione sulla necessità di garantire condizioni lavorative sicure per tutti gli operatori.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi
Dopo l’allerta ai servizi d’emergenza, i vigili del fuoco sono giunti rapidamente sul luogo dell’incidente insieme al personale del Suem . Quando i soccorritori sono arrivati, l’operaio era già stato estratto dalla macchina dai suoi colleghi e riceveva assistenza medica immediata. Tuttavia, nonostante gli sforzi congiunti per rianimarlo da parte dei presenti e degli operatori sanitari intervenuti poco dopo, il medico ha dovuto dichiararne il decesso.
La rapidità nell’intervento potrebbe aver fatto la differenza in altre circostanze; tuttavia questa volta le conseguenze sono state tragiche. Il dramma ha colpito profondamente non solo chi era presente al momento dell’incidente ma anche tutti coloro che lavorano all’interno della Aristoncavi.
Indagini in corso
Per fare chiarezza sulle dinamiche dell’accaduto e stabilire eventuali responsabilità legali o tecniche relative all’incidente mortale avvenuto oggi a Brendola sono intervenuti carabinieri e Spisal . Questi ultimi condurranno accertamenti approfonditi sulla sicurezza degli impianti utilizzati dall’azienda ed esamineranno se siano state rispettate tutte le normative vigenti riguardanti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’indagine mira a comprendere se ci siano state negligenze o violazioni delle procedure operative standard che possano aver contribuito alla tragedia odierna. Questo episodio sottolinea ulteriormente quanto sia cruciale mantenere elevati standard di sicurezza nelle aziende industriali per prevenire futuri incidenti simili.
La comunità locale attende ora aggiornamenti sulle indagini mentre si stringe attorno alla famiglia della vittima in questo difficile momento.