Jannik Sinner torna a Roma da numero uno del ranking ATP: le sfide in arrivo agli Internazionali d’Italia

Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali d’Italia dopo una sospensione, mantenendo la leadership nel ranking ATP con un vantaggio significativo su Zverev e Alcaraz.
Jannik Sinner torna a Roma da numero uno del ranking ATP: le sfide in arrivo agli Internazionali d'Italia - Socialmedialife.it

Jannik Sinner è ufficialmente tornato in campo dopo la sospensione legata al caso Clostebol. Il tennista altoatesino è arrivato a Roma per partecipare agli Internazionali d’Italia, un torneo che rappresenta il suo ritorno al Foro Italico dopo un anno di assenza. Attualmente, Sinner occupa la prima posizione nel ranking ATP con un margine significativo sui suoi principali rivali, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il ranking attuale di Jannik Sinner

Sinner si presenta a Roma con 9.730 punti nel ranking ATP, ben 1.645 punti sopra Alexander Zverev, che ha accumulato 8.085 punti, e 1.880 punti sopra Carlos Alcaraz, attualmente fermo a 7.850 punti. Questo vantaggio è stato ottenuto nonostante i tre mesi di inattività forzata del tennista italiano.

Il distacco dai suoi avversari diretti è il risultato di una gestione poco efficace del calendario da parte loro durante l’assenza di Sinner dai campi da tennis. Infatti, Zverev ha solo parzialmente ridotto il gap rispetto al momento della sospensione dell’azzurro avvenuta il 21 febbraio scorso; allora era distante ben 3.195 punti.

L’andamento dei rivali: Zverev e Alcaraz

Alexander Zverev ha visto una leggera crescita nei suoi punteggi dall’inizio dell’anno: partendo da 7.645 punti a gennaio fino ad arrivare agli attuali 8.085 in maggio; tuttavia non basta per mettere in discussione la leadership di Sinner nel ranking mondiale.

Dall’altro lato c’è Carlos Alcaraz che ha affrontato diverse difficoltà fisiche nell’ultimo periodo; l’infortunio all’adduttore lo ha costretto al forfait dal torneo di Madrid e ora deve affrontare una pressione crescente per mantenere la sua posizione tra i primi tre giocatori del mondo.

Alcaraz dovrà cercare risultati positivi anche agli Internazionali d’Italia per evitare ulteriori perdite nel punteggio totale; infatti deve difendere i due mila punti guadagnati nella semifinale dello scorso anno al Roland Garros.

I punti da difendere ai prossimi tornei

Entrambi i giocatori spagnolo e tedesco hanno delle sfide significative davanti a loro mentre si preparano per gli imminenti tornei romani e parigini:

  • Jannik Sinner: assente nell’edizione precedente degli Internazionali d’Italia quindi senza alcun punto da difendere.
  • Carlos Alcaraz: anch’esso assente lo scorso anno quindi senza obbligo di confermare alcun punteggio.
  • Alexander Zverev: campione dell’edizione passata con mille punti da difendere.

Anche altri atleti come Novak Djokovic e Daniil Medvedev hanno rispettivamente cinquanta e cento punti da proteggere dalle edizioni precedenti dei tornei romani.

Come funziona il sistema dei punteggi ATP

Il sistema del ranking ATP tiene conto delle performance nei migliori diciannove tornei disputati ogni anno dai giocatori, inclusi i quattro Slam annuali ed otto Masters obbligatori oltre ad altri sette eventi tra cui gli ATP Challenger Tour ed eventi della United Cup.

I punteggi conquistati rimangono validi per un intero anno solare prima di essere sostituiti dai risultati ottenuti nelle nuove edizioni degli stessi tornei l’anno successivo.

Con zero pressioni immediate sui propri risultati passati grazie alla sua assenza nel torneo romano dello scorso anno, Jannik Sinner può concentrarsi esclusivamente sul suo gioco mentre si prepara ad affrontare il vincitore dell’incontro tra Navone e Cinà nel secondo turno degli Internazionali d’Italia.

Change privacy settings
×