Tentata rapina all’ufficio postale di San Marcellino: due giovani fermati dalla polizia

Due giovani, un diciassettenne ucraino e un diciottenne italiano, sono stati arrestati mentre tentavano di rapinare un ufficio postale a San Marcellino, con oggetti atti a offendere e uno scooter rubato.
Tentata rapina all'ufficio postale di San Marcellino: due giovani fermati dalla polizia - Socialmedialife.it

Due giovani sono stati sorpresi mentre tentavano di mettere a segno una rapina all’ufficio postale di San Marcellino, in provincia di Caserta. Gli agenti del commissariato di Casal di Principe, insospettiti dal loro comportamento furtivo, sono intervenuti prima che potessero agire. I due ragazzi sono stati denunciati per ricettazione e porto abusivo di oggetti atti a offendere.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

L’intervento della polizia

Il fermo dei due giovani è avvenuto grazie al lavoro coordinato dal dirigente Paolo Maisto. Durante un servizio di controllo del territorio, gli agenti hanno notato uno scooter con a bordo i due ragazzi nei pressi dell’ufficio postale. Alla vista della volante, i giovani hanno cercato immediatamente di allontanarsi, destando ulteriormente i sospetti degli agenti.

Dopo un breve inseguimento, la polizia è riuscita a fermarli e ha proceduto a una perquisizione. Durante il controllo, gli agenti hanno rinvenuto una lama appuntita, un passamontagna e delle forbici tra le loro cose. Questi elementi fanno supporre che avessero pianificato un colpo ai danni dell’ufficio postale o stessero aspettando l’occasione giusta per colpire.

Identità dei coinvolti

I due ragazzi sono identificati come un diciassettenne ucraino e un diciottenne italiano residente nella zona da generazioni. Entrambi erano già noti alle forze dell’ordine per precedenti reati predatori. La loro giovane età non ha impedito agli investigatori di considerare seriamente il rischio rappresentato dalle loro azioni.

La presenza dello scooter rubato ha ulteriormente aggravato la situazione legale dei due giovani delinquenti. Infatti, durante le verifiche effettuate dagli agenti, è emerso che il mezzo era stato denunciato come furto nei giorni precedenti.

Conseguenze legali

A seguito delle indagini preliminari condotte dagli uomini della polizia locale, entrambi i ragazzi sono stati denunciati alle autorità competenti e proposti per l’emissione del foglio di via obbligatorio dal comune in cui si trovavano al momento del tentativo di rapina.

Lo scooter utilizzato dai giovani è stato sequestrato dalla polizia con l’intento di restituirlo al legittimo proprietario che aveva sporto denuncia poco prima dell’incidente avvenuto presso l’ufficio postale.

Questo episodio evidenzia non solo la prontezza delle forze dell’ordine nel prevenire crimini sul territorio, ma anche la necessità continua di interventi mirati contro fenomenologie criminali giovanili sempre più diffuse nelle aree metropolitane italiane.

Change privacy settings
×