La Roma sta vivendo una stagione sorprendente, con un rendimento che ha sorpreso anche i più scettici. Dopo un inizio difficile, la squadra ha trovato una nuova identità sotto la guida di Claudio Ranieri, portando a casa 47 punti su 57 disponibili nelle ultime 19 partite. Questo articolo analizza il percorso della Roma verso l’obiettivo scudetto e le sfide che si prospettano nei prossimi incontri.
La rinascita della Roma
L’inizio della stagione per la Roma è stato tutt’altro che incoraggiante. Con soli 16 punti dopo sedici giornate e una posizione precaria in classifica, molti tifosi temevano il peggio. La sconfitta contro il Como aveva lasciato segni profondi nella squadra e nei suoi sostenitori. Tuttavia, l’arrivo di Claudio Ranieri ha segnato una svolta decisiva. L’allenatore ha saputo infondere nuova energia nel gruppo, trasformando rapidamente le prestazioni sul campo.
Ranieri ha dichiarato con determinazione: «Ci rialzeremo», esprimendo fiducia nonostante le difficoltà iniziali. Da quel momento in poi, la Roma ha iniziato a macinare risultati positivi, vincendo ben 14 delle successive 19 partite senza subire sconfitte. Questa incredibile serie di risultati ha portato la media punti da uno a partita a oltre due e mezzo.
Leggi anche:
Un aspetto significativo del successo recente è stata l’efficacia difensiva della squadra. Nelle ultime dodici giornate di campionato, i giallorossi hanno subito solo tre gol grazie all’ottima prestazione del portiere Svilar e alla solidità del reparto arretrato. Questo approccio tattico si è rivelato vincente: otto vittorie sono arrivate con il punteggio minimo di 1-0.
Obiettivi ambiziosi per il finale di stagione
Con tre partite ancora da giocare prima della conclusione del campionato, gli obiettivi per la Roma sono chiari: conquistare almeno un punto nelle prossime sfide contro Atalanta, Milan e Torino sarebbe sufficiente per superare i fatidici 63 punti che hanno rappresentato un limite negli ultimi anni.
Tuttavia, raggiungere questo traguardo non garantirebbe automaticamente l’accesso alla Champions League; attualmente la Juventus occupa posizioni migliori nella differenza reti generale rispetto ai giallorossi . Nonostante ciò, Ranieri mantiene una mentalità positiva ed evita calcoli complicati: «Non vogliamo avere recriminazioni quando saremo in vacanza al mare», afferma l’allenatore.
Il tecnico sa bene quanto sia importante mantenere alta l’attenzione fino all’ultimo minuto dell’ultima partita; ogni punto potrebbe risultare cruciale nella lotta per qualificarsi alle competizioni europee dopo anni difficili sotto gestione Friedkin.
Il futuro tra speranze e incognite
La situazione attuale presenta opportunità ma anche rischi significativi per la Roma nel finale di stagione. Se riuscisse ad assicurarsi uno dei posti disponibili in Europa attraverso il campionato sarà considerata una grande vittoria rispetto agli ultimi anni bui vissuti dalla società capitolina.
Inoltre, ci sono variabili esterne come le coppe nazionali che potrebbero influenzare direttamente le possibilità delle squadre coinvolte nella corsa europea; se il Milan dovesse vincere la Coppa Italia potrebbero ridursi ulteriormente i posti disponibili nel prossimo campionato italiano.
Ranieri sta lavorando instancabilmente affinché questa squadra possa tornare a competere ai massimi livelli; ogni passo avanti rappresenta non solo un risultato sportivo ma anche un segnale forte verso tifosi sempre più desiderosi di rivivere emozioni forti legate al calcio giocato ad alto livello nella capitale italiana.