Un incidente stradale ha causato il blocco temporaneo della circolazione sul Grande Raccordo Anulare di Roma, in carreggiata interna. Il sinistro è avvenuto al chilometro 24,700 e ha coinvolto un mezzo pesante, un Tir che si è ribaltato. Le autorità hanno attivato le procedure necessarie per gestire la situazione e ripristinare la viabilità.
Dettagli dell’incidente
Il ribaltamento del Tir si è verificato tra Bufalotta e Settebagni, creando immediatamente disagi significativi alla circolazione stradale. Il conducente del mezzo pesante è rimasto ferito nell’incidente ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenute squadre dell’Anas insieme alle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza degli utenti della strada e gestire l’emergenza.
In seguito all’incidente, gran parte del carico trasportato dal Tir si è disperso sull’asfalto, complicando ulteriormente le operazioni di recupero e pulizia della carreggiata. Per questo motivo, l’uscita obbligatoria al chilometro 19 in complanare è stata attivata per deviare il traffico verso percorsi alternativi.
Leggi anche:
Interventi delle autorità
Le squadre dell’Anas stanno lavorando intensamente per rimuovere il veicolo incidentato e ripristinare la normale viabilità nel più breve tempo possibile. La chiusura momentanea dello svincolo della Roma-Firenze che immette nella carreggiata interna ha contribuito a creare ulteriori rallentamenti nella zona interessata dall’incidente.
Le Forze dell’Ordine sono presenti sul luogo per monitorare la situazione ed evitare situazioni di rischio aggiuntive per gli automobilisti in transito. Gli agenti stanno anche coordinando i mezzi di soccorso intervenuti prontamente dopo l’allerta ricevuta riguardo all’incidente.
Ripercussioni sulla viabilità
L’incidente ha avuto un impatto notevole sulla circolazione stradale nel tratto interessato dal GRA. Gli automobilisti devono affrontare lunghe code a causa dei lavori in corso e delle deviazioni imposte dalle autorità competenti. È consigliabile prestare attenzione ai segnali stradali temporanei installati lungo il percorso e seguire le indicazioni fornite dagli operatori presenti sul posto.
La situazione resta sotto controllo grazie agli interventi tempestivi delle squadre specializzate che stanno lavorando incessantemente affinché il traffico possa tornare alla normalità quanto prima possibile. I cittadini sono invitati a utilizzare percorsi alternativi fino al completo ripristino della viabilità sull’arteria principale romana.