Le previsioni meteo indicano un’ulteriore settimana di instabilità sull’Italia, con piogge e temporali attesi in diverse regioni. In particolare, venerdì 9 maggio segnerà l’arrivo di una nuova perturbazione che interesserà principalmente il Sud del Paese. Tuttavia, nel fine settimana si prevede un miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Previsioni per venerdì 9 maggio
Venerdì 9 maggio è attesa una perturbazione atlantica che porterà maltempo su gran parte dell’Italia. Questa sarà la terza perturbazione del mese e si muoverà dal Mediterraneo occidentale verso nordest. Le prime avvisaglie di maltempo si registreranno in Sicilia e Calabria, dove le precipitazioni potrebbero risultare intense e accompagnate da temporali. Successivamente, il maltempo si estenderà a quasi tutto il resto del Sud Italia.
Nel resto del Paese, la situazione meteorologica rimarrà instabile con possibilità di rovesci o temporali nel pomeriggio. Le aree più colpite saranno quelle settentrionali lungo la dorsale adriatica dell’Appennino e nelle zone interne della Sardegna. Gli esperti consigliano quindi di prestare attenzione alle allerte meteo locali poiché i fenomeni potrebbero risultare localmente intensi.
Leggi anche:
Miglioramenti previsti per il weekend
Per il fine settimana dedicato alla Festa della Mamma sono previsti segnali di miglioramento sul fronte meteorologico. Tra sabato e domenica ci sarà una parziale attenuazione dell’instabilità grazie a un lieve rialzo della pressione atmosferica sopra l’Italia e sul Mediterraneo centrale. Questo permetterà lo sviluppo di ampie schiarite anche se non mancheranno momenti variabili.
Durante entrambi i giorni del weekend, le probabilità di precipitazioni saranno limitate alle ore pomeridiane o serali nelle zone montuose del Nord Italia ed eventualmente nelle aree interne adiacenti alla dorsale appenninica nella giornata di domenica. Si prevede dunque che molte località possano godere di periodi soleggiati più duraturi rispetto ai giorni precedenti.
Temperature previste nel fine settimana
Le temperature durante il fine settimana dovrebbero mantenersi complessivamente vicine alla media stagionale o leggermente superiori ai valori normali per questo periodo dell’anno. Nelle giornate tra sabato e domenica è possibile raggiungere temperature intorno ai 20 gradi in molte parti d’Italia; tuttavia al Sud e sulle regioni tirreniche i termometri potrebbero avvicinarsi anche ai 25 gradi.
Questa leggera risalita termica rappresenta un cambiamento rispetto al clima fresco dei giorni precedenti ed è attesa con favore da chi desidera trascorrere all’aperto la Festa della Mamma.
Prospettive meteo a lungo termine
Guardando oltre al weekend, le prospettive meteorologiche per la prossima settimana restano poco chiare secondo gli esperti meteorologi. La circolazione atmosferica sull’area mediterranea continua a presentare elementi incerti che rendono difficile fare previsioni affidabili sul tempo futuro.
I modelli matematici utilizzati dagli esperti non suggeriscono una rimonta decisa dell’alta pressione capace di garantire stabilità climatica prolungata; pertanto c’è rischio concreto che l’instabilità continui nei giorni successivi con nuove occasioni per episodi piovosi o temporaleschi sparsi su tutto il territorio nazionale.