La Direzione Regionale Lazio dell’INPS ha avviato una selezione per reclutare 18 medici da impiegare in incarichi libero-professionali. Questi professionisti saranno fondamentali per il funzionamento delle Commissioni medico-legali nelle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 maggio 2025.
Dettagli sugli incarichi disponibili
L’INPS ha reso noto che i posti disponibili sono così suddivisi: cinque a Frosinone, nove a Latina, due a Rieti e due a Viterbo. Gli incarichi riguardano attività di accertamento medico-legale e possono includere anche attività in sede peritale. Si tratta di opportunità temporanee che non prevedono un rinnovo automatico al termine del contratto.
I medici selezionati si occuperanno principalmente della valutazione delle condizioni sanitarie dei richiedenti prestazioni assistenziali o indennitarie. Questo lavoro è cruciale poiché le decisioni prese dalle Commissioni medico-legali influenzano direttamente l’accesso ai servizi offerti dall’INPS.
Leggi anche:
Modalità di candidatura
Per partecipare alla selezione, i candidati devono inviare la propria domanda tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo fornito dall’ente entro il termine stabilito. È necessario allegare un curriculum vitae aggiornato, un documento d’identità valido e le dichiarazioni richieste dal bando stesso.
La procedura di invio deve essere seguita con attenzione; eventuali errori o omissioni potrebbero compromettere la validità della candidatura. I dettagli specifici su come compilare la domanda sono contenuti nel bando ufficiale pubblicato dall’INPS.
Criteri di valutazione
L’assegnazione degli incarichi sarà effettuata sulla base di criteri ben definitivi: verranno considerati titoli come specializzazioni specifiche nel campo della medicina legale, eventuale esperienza pregressa con l’INPS e l’anzianità complessiva del servizio svolto dai candidati.
Questi fattori sono determinanti nella scelta finale dei professionisti da inserire nelle Commissioni medico-legali; pertanto è consigliabile che i candidati evidenzino chiaramente tali esperienze nel proprio curriculum vitae durante la fase di candidatura.
Il reclutamento mira a garantire un adeguato supporto alle strutture dell’INPS nella gestione delle pratiche legate alla salute dei cittadini e al corretto funzionamento del sistema previdenziale italiano nella regione Lazio.