Damiano David presenta il suo primo album da solista “Divertenti piccole paure” e annuncia il World Tour 2025

Damiano David presenta il suo album da solista “Divertenti piccole paure”, in uscita il 16 maggio, e anticipa un emozionante World Tour che partirà a settembre.
Damiano David presenta il suo primo album da solista "Divertenti piccole paure" e annuncia il World Tour 2025 - Socialmedialife.it

Damiano David, ex frontman dei Måneskin, ha recentemente incontrato i giornalisti ai Forum Studios di Roma per presentare il suo atteso album da solista intitolato “Divertenti piccole paure“. L’album, composto da quattordici brani, sarà disponibile dal 16 maggio. Durante l’incontro, l’artista ha condiviso dettagli sulla sua nuova musica e sul prossimo World Tour che partirà a settembre.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio emotivo attraverso la musica

Durante la conferenza stampa, Damiano ha spiegato le motivazioni dietro la creazione del suo album. Ha rivelato che questo progetto rappresenta un modo per mostrarsi in una luce diversa e affrontare temi personali come la paura del giudizio e l’esposizione della propria vulnerabilità. Ha descritto un periodo di crisi personale scaturito dalla fine di una relazione segreta che lo ha profondamente segnato. Questa esperienza lo ha portato a perdere fiducia in se stesso e nella sua capacità di interpretare ciò che accadeva attorno a lui.

L’artista ha definito l’album come un diario emotivo dell’ultimo anno della sua vita. Nonostante abbia vissuto momenti felici, come la nascita della sua relazione con una nuova compagna, Damiano si è reso conto della necessità di esplorare le sue emozioni più profonde per comprendere le fonti delle sue insoddisfazioni. Scrivere testi è sempre stata una forma di terapia per lui; mettere su carta i suoi pensieri gli consente di focalizzarsi meglio sulle sue emozioni.

Damiano non ha cercato un filo conduttore tra i brani dell’album poiché ogni canzone trae ispirazione dalle proprie esperienze personali. Il legame tra i pezzi è rappresentato dalla sua stessa persona: “Il filo conduttore sono io”, afferma con convinzione.

Progetti futuri: carriera solista e Måneskin

Quando gli è stato chiesto cosa riservasse il futuro alla sua carriera musicale sia da solista sia con i Måneskin, Damiano si è mostrato entusiasta delle opportunità all’orizzonte. Ha sottolineato che non desidera limitarsi solo a queste due strade; piuttosto vede davanti a sé infinite possibilità creative grazie al successo ottenuto con la band.

Ha parlato dell’ambizione presente nel suo nuovo progetto musicale: “La parte divertente sta arrivando”, afferma riferendosi alla libertà artistica che sente ora rispetto al passato. La curiosità verso nuove esperienze musicali sembra essere uno dei motori principali del suo lavoro attuale.

Inoltre, Damiano non esclude future collaborazioni con i Måneskin: “Ci saranno altre cose insieme”, promette ai fan mentre guarda avanti verso nuovi traguardi musicali.

L’attesa per il World Tour 2025

Con l’avvicinarsi del World Tour 2025 previsto per settembre, Damiano si dice carico ma anche ansioso riguardo alle nuove sfide artistiche che lo attendono sul palco. Negli ultimi cinque anni ha vissuto costantemente in tour ed ora considera questa nuova avventura come un’estensione naturale della propria carriera musicale.

Sebbene riconosca che esibirsi senza i membri dei Måneskin possa rendere alcune performance meno divertenti rispetto al passato collettivo vissuto insieme alla band, esprime entusiasmo nel presentare al pubblico le sue nuove canzoni dal vivo. Si dice anche soddisfatto del rapporto instauratosi con i musicisti scelti per accompagnarlo durante questo tour imminente.

Riflessioni sul successo e vita personale

Infine, parlando degli aspetti meno piacevoli legati al successo raggiunto negli ultimi anni, Damiano ammette di aver perso parte della spensieratezza tipica degli artisti emergenti. La notorietà porta inevitabilmente ad avere occhi addosso costantemente; questa pressione lo spinge a lavorare su se stesso per recuperare momenti privati più autentici lontano dai riflettori.

Nonostante apprezzi molto Los Angeles come luogo dove vivere esperienze significative nella carriera musicale internazionale, ribadisce comunque il forte legame emotivo verso Roma: “Non abbandonerò mai questa città”.

Concludendo l’incontro in modo leggero ma deciso riguardo ai prossimi eventi musicali internazionali come l’Eurovision Song Contest, risponde scherzosamente negando qualsiasi partecipazione futura all’evento prima di lasciare spazio agli altri giornalisti presenti.

Change privacy settings
×